Mastodon

Nonviolenza

Manifestazione nazionale Musulmani D’Italia contro il terrorismo: ci sarò anch’io

Domani, sabato 21 novembre, sarò anch’io a Roma, in piazza Santi Apostoli, alla manifestazione nazionale “Not in my name” promossa dalle musulmane e dai musulmani d’Italia di condanna della strage di Parigi, di solidarietà con il popolo francese, contro il…

Sull’orlo dell’abisso

Una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Egregio presidente del Consiglio dei ministri, il moltiplicarsi e l’estendersi delle abominevoli stragi compiute dalle organizzazioni terroriste tragicamente dimostra l’assoluta necessità ed urgenza di strategie di contrasto adeguate ed efficaci. Strategie…

L’ora della ragione e della mitezza

Dalla Francia arriva dolore e terrore. Quel terrore che genera rabbia, facile a trasformarsi in odio e vendetta. Quando il sangue che scorre è il tuo, addirittura dei tuoi figli, dei tuoi fratelli, vengono fuori gli istinti più atavici. Affiora…

Le donne fanno avanzare la democrazia

Con il titolo “Le donne fanno avanzare la democrazia” si è tenuta il 14 novembre la terza sessione del Summit Internazionale dei Premi Nobel per la pace a Barcellona, con la partecipazione di Shirin Ebadi, Tawakkol Karman, Jody Williams, Mairead…

La violenza è il problema, non la soluzione

L’attentato terroristico che ha avuto luogo il 13 novembre a Parigi è un altro atto di violenza contro la popolazione civile, un altro atto di violenza contro tutta l’umanità. Chiaramente si dimostra che chiunque, in qualsiasi parte del mondo può…

Campagna in rete per la pace e la nonviolenza

E’ cominciato a circolare sulle reti sociali un messaggio che chiede alla gente una risposta basata sulla pace e la nonviolenza dopo gli attentati di Parigi e le misure che – sembra – vorrebbero adottare i governi della Francia e…

Gli attentati a Parigi, la guerra e il senso della nonviolenza

Il cielo sopra Parigi è livido stamattina. La nottata che lo ha preceduto è stata terribile, probabilmente tra quelle che la Storia ricorderà. Sto scrivendo – non senza difficoltà, lo ammetto – da una città in guerra, da un Paese…

Diciamo le solite cose: basta con la violenza!

    Di fronte ai fatti di Parigi quello che crediamo sia necessario dire sono le solite cose che da tempo dicono tutti i nonviolenti e gli umanisti del mondo. Una volta di più.   I morti sono morti, condizione…

Accade fra gli Olivi…

A volte accade… Accade che in Puglia a Torchiarolo, una ditta incaricata di tagliare gli alberi affetti da Xylella improvvisamente si rifiuti. Accade anche che dopo il rifiuto di questa ditta, il proprietario degli Olivi, obbligato da un’ordinanza di abbatterli,…

Filiera Sporca: approvato il disegno di legge contro il caporalato

Accolta in Parlamento la richiesta dei promotori della campagna Filiera Sporca di colpire le aziende che traggono diretto vantaggio dallo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura Roma, 12 novembre 2015 – “Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell’approvazione alla Camera del…

1 206 207 208 209 210 256