Nonviolenza

Peacebuilding e Peacekeeping civile – Seminario a Pisa

Nonviolent Peaceforce e Operazione Colomba sono due grandi attori internazionali che rappresentano delle importante realtà del peacebuilding e del peacekeeping civile. Le loro rispettive esperienze saranno presentate, confrontate e discusse assieme agli studenti del corso di Laurea di Scienze per…

Grillo, il Movimento 5 stelle, e la Nonviolenza

Pubblichiamo volentieri quest’intervento di Alberto L’Abate* scritto, secondo le sue parole “per aprire un dibattito”. Dibattito che Pressenza sarà lieta di ospitare,  con le opinioni di tutti coloro che vi vorranno partecipare. Grillo, durante il suo comizio elettorale finale, in…

Riconciliazione, negoziati e resistenza: cosa dicono i palestinesi

Il Centro gerosolimitano per l’Informazione e la Comunicazione (JMCC) ha condotto un sondaggio tra la popolazione palestinese, dal quale è emerso che oltre il 90% degli intervistati vorrebbe l’unità nazionale tra Hamas e Fatah, anche a costo di incorrere in…

E’ uscito “Corpi Civili di Pace in Azione”

Gianmarco Pisa, “Corpi Civili di Pace in Azione”, edizioni “ad est dell’equatore”, Napoli, 2013 ISBN: 9 788895 797595 – pagine 128 – euro 9,00 La nonviolenza, nella concezione di Gandhi, non è la negazione della violenza,ma il superamento della violenza,…

La Carovana Internazionale Antimafie è partita per la sua XVI edizione

La Carovana internazionale antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e Ligue de l’Enseignement, è partita in questi giorni per la sua sedicesima edizione. Un viaggio che durerà per 69 giorni, iniziato simbolicamente…

Manifestazione in Mauritania contro la violenza sulle donne

Il 3 e 4 aprile 2013 Mondo senza Guerre e senza Violenza si mobilita in Mauritania per denunciare e condannare la violenza contro le donne e in particolare la terribile vicenda di Penda Sogui, giovane madre incinta di 32 anni…

Honduras: incontri per la pace

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio sulla violenza dell’Università Nazionale Autonoma,  l’Honduras  vanta il dubbio privilegio di paese più violento della terra, più del Messico, del Guatemala e dell’Afghanistan. Per i centroamericani questa non è una novità: vengono infatti da una…

Le condizioni del dialogo

In questi ultimi giorni il comico dialogo tra sordi tra i neoeletti grillini e il resto della politica mi ha fatto venire in mente e fatto rileggere un bellissimo discorso che Silo pronunciò di fronte all’Accademia delle Scienze della Russia…

Il Movimento Nonviolento aderisce alla marcia Susa-Bussoleno di sabato 23 marzo 2013

Cammineremo in Val di Susa sventolando la bandiera della nonviolenza che Aldo Capitini creò per la marcia per la pace Perugia-Assisi, convocata sulle orme di San Francesco e sul modello della marcia del sale di Gandhi. Cammineremo in maniera serena…

Israele: l’obiettore di coscienza che vuole la pace

Il 19 novembre 2012 il giovane israeliano di Haifa Natan Blanc, diciannove anni, si è presentato all’ufficio di leva dell’Esercito israeliano ed ha informato le autorità militari del suo rifiuto di indossare la divisa. E’ stato immediatamente imprigionato in un…

1 166 167 168 169 170 174