Nonviolenza
Decalogo politico per la Pace
Nel quadro dell’iniziativa pubblica di presentazione degli Atti del Convegno di Vicenza del 3-5 Giugno 2011, tenuto alla presenza, tra gli altri, di Johan Galtung, massimo esponente vivente della ricerca per la pace e fondatore della “Transcend University”, per la soluzione costruttiva e la trasformazione nonviolenta dei conflitti, iniziativa tenuta… »
Alla ricerca dell’Italia che cambia
E’ arrivato a metà del viaggio: Daniel Tarozzi, direttore del Cambiamento è in giro col suo camper alla ricerca dell’Italia che cambia. Conta di stare in giro sei mesi e scriverci un libro sopra. Il viaggio si può seguire su http://www.italiachecambia.org/ Gli ho fatto qualche domanda, con… »
La vita non può diventare proprietà industriale
Vandana Shiva è dottore in fisica e in filosofia. Per promuovere la lotta alla privatizzazione delle sementi agricole, e per la libertà e la dignità dei contadini, ha fondato l’associazione “Navdanya”. Nel 1993 ha ricevuto il premio Nobel Alternativo. Kaizen: Cosa fa la vostra associazione Navdanya? Vandana Shiva: con… »
Laboratorio ”TU ed IO: Imparare a superare i conflitti personali per vivere meglio”.
Il 15 dicembre dalle 15 alle 18, nella sala di via Valvassori Peroni 56 a Milano, il progetto prenderà il via con una presentazione a metà strada tra il teatro, la conferenza e il laboratorio sperimentale, parte del progetto più ampio” Milano nonviolenta parte dalla Zona 3”. L’appuntamento è organizzato… »
Avrei (ancora) un’obiezione
Convegno nazionale sull’obiezione di coscienza a Firenze, 15-16 dicembre 2012 In occasione dei 40 anni (1972-2012) dall’approvazione della prima Legge per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza ed istituzione del servizio civile, il Movimento Nonviolento e la CNESC (Conferenza nazionale degli Enti di servizio civile), organizzano un convegno… »
Un essere consapevole del suo Essere
Stefano Pischiutta ha partecipato con una relazione su “La psicologia integrale nell’evoluzione dall’Io al Sé” al Simposio “Un Nuovo Umanesimo per una Nuova Civiltà” svoltosi al Parco di Studi e Riflessione di Attigliano dal 2 al 4 Novembre 2012. Laureato in Matematica nel 1984, dopo aver svolto per… »
Speranza nell’umana famiglia
Suor Colomba Simone ha partecipato alla tavola rotonda “Una società senza vendetta” nell’ambito del Simposio “Un Nuovo Umanesimo per una Nuova Civiltà” svoltosi al Parco di Studi e Riflessione di Attigliano dal 2 al 4 Novembre 2012. Suor Colomba è Vicaria Generale della Confederazione delle Piccole Ancelle del… »
Protesta, repressione e nonviolenza in Grecia
Sull’onda della protesta degli Indignati in Spagna, il 25 maggio 2011 gli ateniesi hanno iniziato a manifestare in piazza Syntagma e in altre trenta città greche contro le dure misure imposte dalla Troika (ossia la Commissione Europea, la Banca Centrale Europea e il Fondo Monetario Internazionale). Abbiamo passato quasi… »
Corpi civili di pace per la difesa popolare nonviolenta – Progettiamo la formazione
28 novembre 2012 c/o Sala Missioni Estere, viale Trento, 119 – Vicenza Ore 20.15 a cura di Casa per la Pace e Associazione 5 ottobre I Corpi Civili di Pace sono corpi non armati e nonviolenti per la prevenzione della violenza, la soluzione nonviolenta dei conflitti, la tutela dei diritti umani,… »
Un corso sulla nonviolenza in varie scuole di Milano e hinterland
Negli ultimi anni, a partire dal 2005, l’associazione Mondo senza guerre e senza violenza ha organizzato un corso diviso in due incontri in diverse scuole medie (Sorelle Agazzi, Istituto comprensivo Cairoli e Scarpa a Milano, Istituto Dante Alighieri a Sesto San Giovanni, Istituto comprensivo di Assago), a cui quest’anno si è… »