Mastodon

Educazione

Università: a Roma mobilitazioni contro tagli e precarietà

Oggi, 20 marzo, in tutta Italia le Assemblee Precarie Universitarie si mobilitano per denunciare le politiche di sotto finanziamento e precarizzazione del sistema accademico. A Roma, la giornata di protesta si è aperta con lezioni all’aperto nei diversi atenei che…

Insegnare le sillabe con le Frecce Tricolore. Ci sono alternative?

È giunta alla mail dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università questa foto, presa da un quaderno di un bambino di 6 anni che sta imparando a leggere e scrivere. Si tratta di una fotocopia data alle bambine…

Ministro Valditara in visita a Udine: passerella politica lontano dai veri problemi delle scuole

Nella giornata di venerdì 14 marzo il Ministro Valditara ha visitato l’Educandato Uccellis del centro di Udine, una scuola “d’eccellenza”, una scuola infatti lontanissima da quella che è la realtà del Centro Studi del capoluogo friulano, uno degli istituti meglio…

Lettera aperta personale scolastico “E. Molinari” di Milano a Valditara su targa Ramelli

Ogni qualvolta si ricordano gli anni Settanta, a destra arriva una lunga sequela di luoghi comuni per decontestualizzare i singoli episodi da quel periodo storico e far prevalere una lunga sequela di luoghi comuni nei quali si gioca la carta…

Medicalizzazione dei bambini in aumento. Umberto Galimberti ha ragione!

Il filosofo e saggista Umberto Galimberti, parlando in una intervista (minuto 31:20) di qualche anno fa sulla scuola e l’insegnamento, dichiarò che la scuola “deve limitare questa medicalizzazione dei bambini. Come è possibile che oggi i bambini sono tutti dislessici e…

E’ uscito il numero di Marzo del Bollettino contro la Militarizzazione delle Scuole

Il n. 2 di “La scuola ripudia la guerra” bollettino dell’Osservatorio Contro la Militarizzazione delle Scuole e delle Università è scaricabile sul sito dell’Osservatorio. Riportiamo la spiegazione del Bollettino. Stiamo provando, coerentemente ma con difficoltà, a rimettere in discussione la…

Scuole amiche del mondo

La scuola come luogo e contesto dove imparare e applicare i principi della solidarietà, inclusività e tolleranza è fondamentale per abbattere i confini e arginare le discriminazioni sociali. Tanto più in quei paesi poveri, emarginati e sfruttati, dove la scuola…

Bullismo e Cyberbullismo a scuola: a Roma 50 ragazze e ragazzi dei licei spiegano i rischi ai compagni più piccoli

Si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo Terenzio Mamiani a Roma l’incontro conclusivo del progetto “La scuola del BenEssere. Ricerca-azione per la prevenzione della violenza tra pari”, organizzato dall’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo. Il progetto ha realizzato una serie…

Ridisegnare il mondo in direzione contraria alla rapina e alla sopraffazione

Nel quadro della  programmazione 2025 del “Museo d’Arte Contemporaneo di Palazzo Belmonte-Riso” di Palermo in via Vittorio Emanuele n.365 (piazza Bologni), si inaugurerà domani – 12 marzo, ore 17:00 – il primo degli Incontri del Mercoledì, dedicato quest’anno alla tematica…

Ingerenze delle destre nell’autonomia scolastica?

Ravello, consigliere regionale (FdI), annuncia la cancellazione di un incontro con lo storico Eric Gobetti all’Istituto Aldo Moro di Rivarolo Lo denuncia AVS che ha presentato ieri un’interrogazione parlamentare a firma Marco Grimaldi (primo firmatario) ed Elisabetta Piccolotti di cui…

1 2 3 4 136