Mastodon

Diritti Umani

Mother’s Words di Laura Fusco | un ponte di poesie con le madri tunisine

Il 18 Giugno dalle h 8 a Kelibia, Tunisia, riparte il progetto poetico internazionale in viaggio nel Mediterraneo della poetessa Laura Fusco. Il tema è “storie di migranti”. Il titolo stavolta sarà “Mother’s Words”, coniato apposta per questa tappa tutta…

Lettera dal carcere delle “Ragazze di Torino” per il tramite delle “Mamme in piazza per la libertà di dissenso”

Solidarietà agli studenti dalla sezione femminile del Carcere delle Vallette: una lezione di umanità che giunge dalle carcerate di Torino in favore dei tre giovani studenti a cui sono state applicate durissime misure penali cautelari Sono Marina , scrivo questa…

#FreeAlexSaab | A due anni dal sequestro del diplomatico venezuelano, cresce la solidarietà internazionale

Sono trascorsi due anni dal sequestro e della deportazione negli Stati Uniti del diplomatico venezuelano Alex Saab. Due anni durante i quali è cresciuta la solidarietà e anche l’indignazione per l’arroganza con cui Washington si è fatta beffe del diritto…

Ucraina, nuova indagine di Amnesty International: centinaia di civili uccisi negli incessanti bombardamenti russi su Kharkiv

Centinaia di civili sono stati uccisi nella città ucraina di Kharkiv a seguito di bombardamenti indiscriminati delle forze armate russe, mediante munizioni vietate come le bombe a grappolo o razzi di per sé inaccurati. È quanto ha denunciato oggi Amnesty…

Commissionati dalla Turchia elicotteri leggeri alla Leonardo: serviranno ad addestrarsi per annientare i curdi

I piloti turchi si addestreranno alle prossime guerre in Kurdistan con gli elicotteri “leggeri” di AgustaWestland, società controllata dall’holding Leonardo SpA. Secondo quanto rivelato da Defencenews, il ministero della difesa della Turchia ha scelto gli elicotteri AW119T (versione ammodernata degli…

Movimento Internazionale della Riconciliazione: “Solidarietà a chi si rifiuta di partecipare alla guerra”

Riuniti a Parigi per l’incontro annuale delle branche europee dell’International Fellowship of Reconciliation – IFOR, i rappresentanti di Austria, Inghilterra-Scozia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svizzera e Galles esprimono la loro profonda preoccupazione per l’aumento degli armamenti e delle spese…

3 giugno 2022: comincia da Riace una nuova Europa?

A pensarci bene, non c’è memoria di un evento del genere, almeno negli ultimi trent’anni. Il fatto che un gruppo di parlamentari europei percorra la distanza, da alcuni ritenuta abissale, tra la capitale europea, Bruxelles e la costa più meridionale…

L’appello della Casa Internazionale delle Donne: “Basta femminicidi. Approvare subito il ddl Zan”

Ancora due femminicidi in meno di 24 ore, nel giorno del Pride di Roma e durante Feminism5, la fiera dell’editoria femminile Due femminicidi solo nelle ultime 24 ore: Lorena e Giannina. 55 donne dall’inizio del 2022 secondo l’Osservatorio Nazionale Femminicidi…

On. Simona Suriano (Gruppo Manifesta): visita al Centro per rimpatri di Torino

Questa mattina l’On. Suriano ha effettuato un accesso al CPR Brunelleschi di Torino per verificare le condizioni di trattamento delle persone migranti detenute all’interno della struttura Anche questa volta ricordiamo che la detenzione all’interno dei Centro per Rimpatri (CPR) avviene…

Alimentazione mondiale: non ripetere gli errori dell’ultima crisi

Alla riunione dei ministri dello sviluppo del G7 a Berlino è stata istituita una “Alleanza Globale per la Sicurezza Alimentare”. L’organizzazione per i diritti umani FIAN critica il fatto che questa iniziativa si basi su un modello agricolo obsoleto in…

1 404 405 406 407 408 1.098