Mastodon

Diritti Umani

FESTIVAL DIVERCITY 2021: arte, cultura e creatività per ridefinire le “esistenze” afrodiscendenti nel nostro Paese

Mercoledì 7 luglio è ufficialmente iniziata a Milano la terza edizione di Festival DiverCity intitolata “ESISTENZE”. Dal 7 all’11 luglio presso lo spazio BASE, una ricca trama dialogata di eventi racconterà l’urgente necessità di decolonizzare le conversazioni accademiche, artistiche, culturali…

La Camera approva la mozione per la cittadinanza a Patrick Zaki. “Ora il governo cambi strategia”

La mozione approvata il 7 luglio alla Camera dei deputati deve servire a ottenere “un cambiamento di strategia” da parte del governo italiano, che puntando su “cautela” e “dialogo” con l’Egitto non è riuscito a salvare Patrick Zaki da una…

Campagna di pressione alle “banche armate”: gli appuntamenti del 9 luglio

Flash mob davanti alla sede di RWM Italia a Ghedi e conferenza stampa sulle nuove iniziative della Campagna verso gli istituti di credito. Gli appuntamenti per il 9 luglio, 31° anniversario della legge 185. Il 9 luglio, in occasione del…

Assassinato il presidente haitiano Jovenel Möise

In una breve dichiarazione ufficiale, il primo ministro haitiano Claude Joseph ha annunciato l’assassinio del presidente Jovenel Möise da parte di uomini armati che sono entrati nella sua residenza. All’una di notte del 7 luglio un gruppo di persone non…

VIDEO | Milano, mozione di solidarietà a favore di Julian Assange

Video intervista di aggiornamento al Consigliere Comunale di Milano Simone Sollazzo sulla mozione di solidarietà a favore della richiesta di scarcerazione del giornalista ed editore australiano Julian Assange. Se venisse approvata, sarebbe la prima volta che la politica italiana prende ufficialmente…

Un altro passo verso la giustizia per Berta

Dopo quasi tre mesi di processo, la prima sezione penale del tribunale di Tegucigalpa ha emesso una sentenza di condanna a carico di Roberto David Castillo, ex presidente di Desarrollos Energéticos SA (DESA)[1], che è stato ritenuto coautore dell’omicidio della…

Quella domenica del 1987 in cui Raffaella Carrà raccontò l’orrore della pena di morte

Il pomeriggio del 29 marzo 1987 milioni di persone in Italia conobbero l’orrore della pena di morte. Ne ebbe merito, con grande coraggio, Raffaella Carrà che nella sua “Domenica In” intervistò – in un precario collegamento telefonico dal braccio della…

Il Reddito di Base Universale è la misura migliore per il settore artistico e culturale

Il campo della cultura è cronicamente precario e sebbene il Reddito di Base Universale sia senza dubbio la migliore politica culturale in grado di rispondere alla precarietà del lavoro, è necessario anche cambiare la percezione sociale del valore e dell’importanza della…

Colombia, ucciso il leader sociale Luis Picasio Carampaima

In Colombia proseguono gli omicidi politici sistematici di leader indigeni e sociali. Con Luis Picasio Carampaima i leader assassinati nel 2021 sono arrivati a 84, mentre sono 1.200 dalla firma dell’Accordo di Pace tra Stato colombiano e FARC, ha riferito…

Dal G8 di Genova a oggi: un altro mondo è necessario

Mercoledì 7 luglio 2021 ore 18 Palazzo Reale, Sala conferenze, Milano Evento organizzato da Costituzionebenicomuni e Milano in Comune. Venti anni fa, una straordinaria convergenza di idee, esperienze, culture e pratiche in e in tutto il mondo alimentò una grande speranza di…

1 310 311 312 313 314 918