Mastodon

Diritti Umani

Una denuncia politica di Amnesty International e lo sviluppo dei diritti umani nel Venezuela Bolivariano

    L’appello Scrive Amnesty International (www.amnesty.it/venezuela-proteste-rischio-diritti-umani): «Il Venezuela sembra sull’orlo di un abisso. Dall’inizio di febbraio 2014, il paese è scosso dalla violenza innescata da manifestazioni pro e contro-governative, in cui sono morte oltre 37 persone, compresi sei membri…

Pakistan: giornalisti sotto assedio secondo Amnesty

Secondo un rapporto diffuso oggi da Amnesty International, dal titolo “C’e’ una pallottola per te”, i giornalisti del Pakistan vivono sotto la costante minaccia di omicidi, intimidazioni e atti di violenza da parte di servizi segreti, partiti politici e gruppi…

Caso Aldrovandi: presa di posizione del Presidente di Amnesty

Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia, ha espresso il forte disappunto e la ferma condanna dell’organizzazione per l’inaccettabile episodio nel quale agenti di polizia riconosciuti colpevoli dell’uccisione di Federico Aldrovandi sono stati applauditi dai loro colleghi. “La cultura dell’impunita’,…

Grecia: ulteriore rapporto di Amnesty sul trattamento ai migranti

  L’Unione europea (Ue) deve agire nei confronti della Grecia per non aver posto fine alla costante e diffusa prassi di respingere rifugiati e migranti che arrivano ai suoi confini in cerca di protezione, sicurezza e un futuro migliore in…

Egitto: Amnesty avverte gravi vizi nel sistema giudiziario

Amnesty International ha avvertito di gravi vizi nel sistema di giustizia penale in Egitto dopo che un tribunale di El Minya, nell’Alto Egitto, ha confermato le condanne a morte per 37 persone, ha imposto l’ergastolo a 491 in un caso…

L’epoca più rivoluzionaria della storia

Secondo lo studio World Protest 2006-2014, di Initiative for Policy Dialogue e Friedrich Ebert Stiftung, New York, viviamo nell’epoca più agitata della storia: tra il 2006 e la metà del 2013 nel mondo sono scoppiate 843 grandi proteste. A differenza del…

Qatar: rapporto di Amnesty sulle lavoratrici domestiche

segni delle violenze (foto Amnesty International) In un nuovo rapporto pubblicato oggi, Amnesty International ha accusato le autorita’ del Qatar di non proteggere le lavoratrici domestiche straniere da gravi forme di sfruttamento, tra cui il lavoro forzato e la violenza…

Festival Precarissima a Torino

Precarissima è un festival culturale, politico e artistico che affronta il complesso fenomeno della precarietà lavorativa e del suo riflesso come precarizzazione esistenziale. Dal 28 aprile al 2 maggio, alle Officine Corsare, via Pallavicino 35, Torino, in parallelo con Partycillina, cinque giornate di confronti,…

Ucraina: garantire i diritti delle minoranze per alleviare la tensione

GINEVRA (16 aprile 2014) – Rita Izsák, relatrice speciale delle Nazioni Unite ed esperta delle questioni delle minoranze, ha incoraggiato le parti a trovare una soluzione pacifica alla crisi in Ucraina e prendere provvedimenti immediati per sciogliere le tensioni evitando…

Splendidi amori appena nati

Gioie e dolori di una coppia biculturale in scena a teatro Chi non ama, non può amare se stesso e neppure gli altri. La sala d’attesa dell’ufficio immigrazione al buio, a destra i neon di un distributore automatico, al centro…

1 1.043 1.044 1.045 1.046 1.047 1.107