Mastodon

Uruguay

Intervista radio a Pepe Mujica e Gabriel Boric: “Prenditi cura del cuore e della morale”

In un’intervista a una radio del suo paese, l’ex presidente uruguaiano ha invitato il presidente eletto del Cile a lavorare per il popolo. “Quando si è apparentemente in cima, più che mai non bisogna dimenticare coloro che sono molto più…

Uruguay, si richiedono fascicoli militari sui desaparecidos

In occasione della Giornata Internazionale dei Desaparecidos i parenti delle 187 vittime di sparizioni durante la dittatura continuano a chiedere al governo di rispondere alle richieste dell’Istituto Uruguaiano per i Diritti Umani (Inddhh). Il presidente dell’Istituto Wilder Tyler ha chiesto…

Memorie dal calabozo

Sono e sono stati tupamaros e sono soprattutto uomini: Maurizio Rosencof e E. Fernàndez Huidobro, detto “Ñato”, dialogano e raccontano la loro esperienza come prigionieri in quanto dirigenti del Movimento di Liberazione nazionale in Uruguay. Rosencof viene arrestato nel 1972…

Uruguay, Sindacato Sutel segnala privatizzazione della telecomunicazione

“Il Sindacato Unico delle  Telecomunicazioni  dell’Uruguay (Sutel) ha denunciato questo sabato che l’Esecutivo presieduto da Luis Lacalle Pou, intende annientare i progetti del settore per indebolire il lavoro pubblico e privatizzare l’azienda. Sutel afferma che la legge sulla considerazione urgente…

Grazie, Pepe

Il 20 ottobre Pepe Mujica ha rassegnato le dimissioni dal Senato uruguaiano. A 85 anni non è la prima volta che si dimette. Lo aveva già fatto nell’agosto del 2018 “per stanchezza”, ma è tornato e si è rivelato il…

Uruguay: Frente Amplio si prende Montevideo mentre Pepe Mujita annuncia il suo ritiro

La coalizione delle sinistre del Frente Amplio si è affermata nei dipartimenti di Montevideo e Canelones, che concentrano la maggioranza della popolazione del Paese, riconquistando i sindaci delle due città. Pur avendo perso 3 dei 6 governi dipartimentali, il Frente…

Plan Condor: nessuno sconto ai repressori

Tenere alta l’attenzione sui crimini contro l’umanità commessi dalle dittature militari.

Uruguay e Messico convocano Conferenza Internazionale sul Venezuela

In due comunicati dei rispettivi ministeri degli Esteri, Messico e Uruguay hanno chiesto oggi una conferenza internazionale per contribuire a gettare le basi del dialogo tra le diverse forze politiche venezuelane. “Lo scopo della conferenza è quello di porre le…

G20: militari Usa in Uruguay

Per proteggere Trump in occasione del vertice che avrà luogo a Buenos Aires dal 30 novembre al 1 dicembre, il piccolo paese del Cono Sur dovrebbe ospitare forze armate a stelle e strisce su input di un governo di centrosinistra.…

Venezia 75. Applauditissimo in Orizzonti “La noche de 12 años”, sulla dittatura in Uruguay

“La noche de 12 años” di Alvaro Brechner è il racconto particolareggiato e purtroppo  vero del calvario di tre eroi della resistenza alla dittatura degli anni ’70 in Uruguay,  delle torture subite in carcere, delle quali loro stessi han dato dettagliata testimonianza e…

1 2 3