El Desconcierto
Nuova Zelanda: Jacinda Ardern nomina ministra una donna māori
Lunedì 2 novembre è stato annunciato che Jacinda Ardern, prima ministra neozelandese, ha nominato ministra degli affari esteri Nanaia Mahuta, donna maori (popolazione aborigena della Nuova Zelanda). Quattro anni fa Mahuta divenne la prima parlamentare del paese a portare il Moko Kauae, tatuaggio tradizionale che i māori hanno sul mento. »
Tomás Hirsch spiega le sue dimissioni dal Partito Umanista cileno: “I valori del sistema hanno eroso il partito”
Tomás Hirsch è stato uno dei membri fondatori del partito, 36 anni fa e ne è stato la sua figura più importante per decenni, nominato persino a candidato presidenziale della coalizione dell’allora sinistra extraparlamentare cilena “Juntos Podemos”. In un’intervista con El Desconcierto, il deputato ha spiegato i motivi delle sue dimissioni… »
“Il Cile nel cuore”. Lettera aperta del giudice Baltasar Garzón al popolo cileno
Cari cileni e cilene, Scrivo di nuovo e questa volta mi rivolgo al popolo cileno, dopo la lettera aperta al presidente Piñera pubblicata lo scorso 23 ottobre, alla quale non ho ricevuto risposta. In quella lettera ho espresso il mio dolore e la mia profonda preoccupazione per quanto stava accadendo… »
Cile: Florcita Motuda, il deputato con le antenne
Traduciamo l’articolo di Francisco Parra aggiungendo un po’ di contesto per i lettori italiani. Florcita Motuda (nome d’arte di Raúl Alarcón) è stato recentemente eletto deputato in Cile per il Partito Umanista nella coalizione del Frente Amplio. Florcita si è presentato vestito come nei suoi concerti alla cerimonia di insediamento,… »
Creato a Hollywood un fondo per le vittime di molestie sessuali
Oltre 300 donne del mondo dello spettacolo americano daranno una mano a chi ha salari bassi per poter denunciare gli abusi e le molestie sessuali. Meryl Streep, Reese Witherspoon, Jennifer Aniston ed Eva Longoria hanno annunciato la creazione di un fondo che fornirà una difesa legale alle donne prive di… »
Cile, Beatriz Sánchez annuncia il suo appoggio a Guillier: “Oggi il mio voto è contro Piñera”
L’ex candidata presidenziale del Frente Amplio ha dichiarato che Sebastián Piñera, il candidato di Chile Vamos, ha superato ogni limite e costituisce un “rischio” per il paese. Un nuovo capitolo si aggiunge alla polemica sulle schede elettorali truccate, in cui secondo l’accusa della destra era già espresso il voto a… »