Unione Europea
Migranti, appello dei sindaci e delle sindache per salvare l’Europa da se stessa
I sindaci e le sindache delle città di Barcellona, Madrid, Saragozza, Valencia, Napoli, Palermo, Siracusa, Milano, Latina, Bologna, riuniti a Roma il 9 febbraio 2019 dichiarano: 1 – Il Mar Mediterraneo è stato la casa comune di civiltà millenarie nelle quali l’interscambio culturale ha significato progresso e prosperità. Oggi è… »
L’affossamento Usa del Trattato Inf e le complicità europee
La «sospensione» del Trattato Inf, annunciata il 1° febbraio dal segretario di stato Mike Pompeo, avvia il conto alla rovescia che, entro sei mesi, porterà gli Stati Uniti a uscire definitivamente dal Trattato. Già da oggi, comunque, gli Stati Uniti si ritengono liberi di testare e schierare armi della categoria… »
Contro il riconoscimento di Guaidò come Presidente della Repubblica del Venezuela da parte dell’ Unione Europea
Ho messo in moto una petizione urgente che vi prego di firmare qui: https://www.petizioni24.com/contro_il_riconoscimento_di_guaido_come_presidente_della_repubblica_del_venezuela_da_parte_dell_unione_europea Contro il riconoscimento di Guaidò come Presidente della Repubblica del Venezuela da parte dell’ Unione Europea. I ministri dell’ Unione Europea discuteranno del Venezuela giovedì pomeriggio a Bucarest in un incontro… »
Flop dell’accordo sulla Brexit, Theresa May sopravvive. E ora cosa succede?
Victoria Honeyman, Università di Leeds per The Conversation Man mano che la scadenza del 29 marzo 2019 si avvicina, tutte le manovre politiche, i negoziati, le discussioni e gli scontri stanno raggiungendo il culmine. Nei due anni e mezzo dal referendum UE del 2016, le opinioni di entrambe le… »
Sudan, la giornalista Napoli: l’UE faccia di più per i diritti
Per contrastare la repressione violenta del dissenso in Sudan e “cercare di ottenere qualche effetto positivo”, le autorità europee “devono pressare”, in particolare facendo leva su “economia e business”. Così oggi all’agenzia ‘Dire’ la giornalista Antonella Napoli, intervistata a margine di una conferenza stampa di ritorno da Khartoum. Secondo Napoli,… »
Open Arms: missione compiuta
La nave dell’Ong Proactiva, Open Arms ha attraccato al molo di Crinavis nella baia di Algeciras il 28 dicembre, dopo aver trascorso 8 giorni in mare con 304 persone salvate al largo delle coste della Libia e dopo che le è stato negato l’approdo in un porto vicino come Malta… »
Sea-Watch, bloccati in mare da oltre 6 giorni
Durante i giorni di Natale, cinque paesi del cosiddetto Occidente cristiano hanno negato a Sea-Watch 3 e alle 32 persone soccorse l’approdo in un porto sicuro. La nave rimane ancora bloccata in mare in un nuovo limbo politico, nell’indifferenza dell’Unione Europea, che sembra non voler interrompere la sua… »
Vi spieghiamo perché la manovra è contro il popolo, in 8 semplici punti
“Se avessimo approvato manovre economiche sotto dettatura, come hanno fatto i precedenti governi non ci troveremmo a Natale ad approvare la manovra. L’Italia si è fatta finalmente sentire”. A pronunciare queste parole, con sprezzo del ridicolo, è stato il nostro imbarazzante Ministro dell’Interno, per giustificare una manovra che è stata… »
Direttiva UE su plastica monouso: segnale importante ma insufficiente
Dopo mesi di intensi negoziati, l’Unione europea ha concordato un testo definitivo che contiene le attese norme sulla plastica monouso. Con la nuova direttiva arriva un segnale importante dall’Europa per contrastare l’inquinamento da plastica nei mari del Pianeta. Tuttavia le misure concordate, come la riduzione a monte della produzione di… »
Troppa paura di Corbyn per gestire il paese o produrre una Brexit coerente
Dopo essere stata sconfitta tre volte in Parlamento su questioni relative alla Brexit, molti si chiedono perché Theresa May, il Primo Ministro britannico, non si dimetta. Molti membri del suo stesso partito sono costernati per il pasticcio da lei negoziato con l’Unione Europea e tutti gli altri partiti si ribellano… »