Mastodon

UE

Costretti ad autocensurarsi – Per la libertà delle arti in Ungheria

La European Alliance of Academies e l’eurodeputata Sabine Verheyen vogliono unire le loro forze. La libertà delle arti è sancita dall’articolo 13 della Carta dei diritti fondamentali dell’UE – eppure il governo ungherese riesce a smantellare pezzo per pezzo l’autonomia…

Lesbo: A un anno dall’incendio di Moria, l’Europa continua a negare dignità a migranti e richiedenti d’asilo sulle isole greche

Mentre il mondo tiene gli occhi puntati sulla situazione afghana, l’UE e la Grecia inaugurano un nuovo campo per bloccare le persone a Samos. Nella notte fra l’8 e il 9 settembre 2020, il campo di Moria fu completamente distrutto da un…

Centinaia di organizzazioni europee e sudamericane contro l’accordo UE-Mercosur

Il 15 marzo più di 450 organizzazioni sociali europee e sudamericane si sono pubblicamente dichiarate contrarie all’accordo di libero scambio tra UE e Mercosur. Le organizzazioni, rappresentative di diversi settori della società, hanno unito le loro forze nella coalizione Stop…

Punire i crimini aziendali a livello globale: perché abbiamo bisogno di una legge sulle catene di approvvigionamento

Diritti umani e protezione dell’ambiente contano poco per le multinazionali finché non c’è la minaccia di una punizione. Per poter perseguire le loro azioni e quelle dei loro fornitori in tutto il mondo, ci sono ora iniziative legali a livello…

Iniziativa per eliminare i pesticidi nell’UE

Una ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) da firmare per eliminare i pesticidi in UE e salvare dall’estinzione gli insetti impollinatori Gli insetti impollinatori, a cominciare dalle api, stanno morendo in massa. Una delle cause sta sicuramente nei pesticidi usati in…

L’Italia al tagliando degli obiettivi Onu: bene la salute

L’Unione europea avanza, ma troppo lentamente, verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale e permangono importanti differenze tra gli Stati membri. L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile fa il tagliando agli Obiettivi di sostenibilità fissati dall’Onu nel 2015 e il…

UE: Il nuovo piano sulla migrazione punta sui rimpatri “solidali”

A due settimane dall’incendio che ha distrutto il campo di Moria, la Commissione europea ha pubblicato il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo. Quest’iniziativa, rinviata per mesi a causa dell’emergenza sanitaria e attorno a cui si era creata grande…

Re:Common rivela possibile conflitto di interessi di un membro del CdA di ENI

Re:Common esprime tutti i suoi dubbi e le sue perplessità su un possibile caso di conflitto di interessi riguardante Nathalie Tocci, una delle figure apicali della multinazionale italiana Eni, partecipata dallo Stato al 30 per cento, e consulente di alto…

Bisogna contrastare una politica dell’accoglienza e migratoria incentrata sull’emarginazione

Il 30 agosto è stata celebrata la Giornata internazionale Onu per le vittime delle sparizioni forzate. Si tratta di un crimine di enormi proporzioni: solo in Messico, dal 2013, sono scomparse 70.000 persone. E sempre più spesso anche i migranti…

Trasferimento dei dati personali: Davide ha rivinto contro Golia

Il Privacy Shield – lo scudo per la privacy, che regolava il trasferimento dei dati dall’Unione Europa agli Stati Uniti, in vigore dall’agosto del 2016 – è stato invalidato dalla Corte di Giustizia UE. La notizia è arrivata il 16 luglio, quando la Corte…

1 2 3 4 5 11