Trento
Trento: sabato 10 aprile manifestazione StopCasteller
Sabato 10 aprile a Trento seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller per chiedere la liberazione dei tre orsi rinchiusi. Gli attivisti di Assemblea Antispecista e Centro sociale Bruno tornano a manifestare e denunciare l’incapacità degli amministratori nella gestione del rapporto con questi grandi carnivori. Dopo il video shock che mostrava… »
Trento, l’Atlante delle Guerre si presenta
Presentazione della nona edizione, ospite della Libreria Viaggeria di Trento, mercoledì 22 gennaio alle 20.30, nello spazio archeologico della Volksbank di Piazza Lodron 31 con il direttore Raffaele Crocco Questa pubblicazione, edita dall’Associazione 46° Parallelo di Trento, è un ormai un punto di riferimento in Italia per chi si occupa di… »
Paese che vai, fareassieme che trovi!
Una salute mentale più umana e più giusta non è un miraggio, ma una realtà che ha cominciato a diffondersi anche grazie all’esperienza fatta durante un convegno organizzato a Trento alla fine degli anni Novanta, quando per la prima volta non parlarono solo esperti e operatori del settore, ma anche chi… »
Diversamente altri: riconoscersi risorsa nel mondo
Non è mai facile parlare di disabilità. Si corre il rischio di generalizzare oppure di raccontare storie particolari che finiscono per perdere una visione. Quello che non si riesce a fare quasi mai è oltrepassare la propria dimensione e il proprio mondo: al massimo si parla di Europa oppure… »
Intelligenza artificiale, persone autentiche
Lo scorso 21 maggio il teatro Sociale di Trento ha ospitato la sesta edizione della Bruno Kessler Lecture, un appuntamento annuale diventato ormai una bella abitudine per fare il punto sull’impegno di FBK nella valorizzazione di riflessioni e idee su ricerca, investimento e azione, alla luce di un piano strategico che… »
Combattiamo la povertà, non le persone povere
Osservatorio Carta di Milano “La solidarietà non è reato” ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Alessandro Andreatta, Sindaco di Trento e al Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale di Trento sta per approvare una delibera che estenderà al centro storico il divieto di chiedere l’elemosina. La misura non tiene… »
Diritti umani: Trento sceglie di proteggere difensori minacciati
Per la prima volta in Italia, un ente locale s’impegna ufficialmente nella protezione dei difensori dei diritti umani. Il 31 gennaio, infatti, il consiglio della Provincia autonoma di Trento ha approvato una mozione che si muove proprio in questo senso. La prima firmataria è Violetta Plotegher, che è anche vicepresidente del … »
Da Trento nuovo slancio per la difesa civile e nonviolenta
Conclusi i lavori degli “Stati generali della difesa civile, non armata e nonviolenta”: due giorni di riflessioni intense ed importanti. Le cartoline di pressione sui Deputati verranno raccolte dalla Campagna “Un’altra difesa è possibile” entro il 30 novembre, in vista di una consegna a Roma nelle prossime settimane. »
Conclusi a Trento gli Stati Generali della Difesa Nonviolenta
Si sono conclusi a Trento i lavori della convenzione nazionale dedicata alla difesa civile non armata nonviolenta che erano stati convocati dalla Campagna “Un’altra Difesa è possibile” in collaborazione con il Forum Trentino per la Pace e i diritti umani e dal Comitato delle associazioni per la Pace e i… »
Due giorni di lavoro a Trento per la difesa civile e nonviolenta
Convocati nel capoluogo trentino, dalle sei reti nazionali promotrici della Campagna “Un’altra difesa è possibile”, gli Stati Generali della Difesa civile non armata e nonviolenta. Occasione di approfondimento e di dibattito tra società civile, istituzioni, politica Due giorni di… »