Taranto

Dopo uno sbarco a Lampedusa, la Life Support è diretta a Taranto

La nave Life Support di EMERGENCY sbarcherà lunedì 24 luglio nel porto di Taranto 171 delle 184 persone soccorse tra la notte di giovedì e la mattina di venerdì in quattro distinti interventi in acque internazionali, nell’area di ricerca e…

Decreto Salva Ilva: il Governo sacrifica di nuovo la gente di Taranto sull’altare degli interessi economici

Il 28 dicembre il Governo ha varato il decreto Salva Ilva, che sostanzialmente garantisce la continuità dell’attività produttiva anche quando dovessero emergere criticità ed emergenze dal punto di vista dell’inquinamento. Secondo l’attivismo tarantino si tratta di un passo indietro di…

La Geo Barents è arrivata a Taranto

“La Geo Barents è arrivata al porto di Taranto stamattina presto per sbarcare gli 85 sopravvissuti a bordo, dei quali 41 sono stati salvati il 1° gennaio e 44 trasferiti da un mercantile il 2 gennaio”. Lo ha annunciato su…

Inquinamento ILVA. PeaceLink invia al Sindaco di Taranto, all’ARPA Puglia e alla ASL di Taranto un Position Paper sui Wind Days

Abbiamo inviato al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, all’Assessore all’Ambiente del Comune di Taranto, Laura Di Santo, all’ASL di Taranto e all’ARPA Puglia il Position Paper di PeaceLink sui Wind Days. Il Position Paper rappresenta la posizione di PeaceLink ma…

Taranto porto sicuro per i migranti salvati dalla Ocean Viking

“Le autorità italiane hanno finalmente assegnato Taranto come porto di sbarco per i 459 naufraghi sulla Ocean Viking. Dopo 10 soccorsi, 8 giorni di attesa, una situazione medica difficile, condizioni di vita a bordo estreme, il diritto dei sopravvissuti a…

Sbarco in corso a Taranto per i migranti salvati dalla Geo Barents

Dopo nove lunghi giorni di attesa, Taranto è stata finalmente indicata come porto sicuro per le 659 persone salvate dalla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere. Le operazioni di sbarco sono ancora in corso e continueranno per tutta…

La Sea Watch 3 verso Taranto

Le autorità italiane hanno indicato Taranto come porto di sbarco per la Sea Watch 3 e le 438 persone soccorse. C’è grande sollievo perché i naufraghi potranno finalmente scendere a terra, ma siamo sgomenti: ci aspettano altri due giorni di…

Salviamo dalla cementificazione la pineta e il litorale di Torre Blandamura

Nel Comune di Taranto, in località Torre Blandamura, lungo la costa orientale, in direzione del Salento, al confine con il Comune di Leporano sopravvive uno degli ultimi lembi naturali, non ancora distrutti dalla cementificazione selvaggia di cui la costa tarantina è stata oggetto…

Rinviato il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

Multimage annuncia, con rammarico, il rinvo d Eirenefest, Festival del Libro per la Pace e La Nonviolenza che si sarebbe dovuto svolgere a Taranto dal 23 al 26 di Settembre. L’aggravarsi della situazione pandemica e il conseguente aumento di provvedimenti…

Nuovo rapporto ONU sul clima. PeaceLink: “Stop in Italia al climate monster”

Il nuovo rapporto ONU sul clima è allarmante ed è il più dettagliato mai presentato fino a ora. Afferma che i cambiamenti climatici sono “inequivocabilmente” causati dalle attività umane e stanno provocando disastrosi effetti “senza precedenti”. Gli esperti dell’IPCC (Intergovernmental Panel on…

1 2 3 12