Tanzania

Arresti di Masai in Tanzania

Le autorità della Tanzania il 28 giugno 2022 durante una protesta hanno arrestato decine di Masai e una ventina di loro sono ancora in carcere. Le circostanze del loro arresto suggeriscono ragioni politiche per la loro detenzione, come riferisce l’Associazione…

Tanzania, Caritas: l’emergenza è la malaria

L’impegno contro il Covid-19 non dovrebbe far dimenticare l’emergenza malaria, che in Africa continua a uccidere centinaia di migliaia di persone ogni anno, né penalizzare l’aiuto verso i piu’ vulnerabili, a partire dalle persone con disabilità: a sottolinearlo è padre…

Tanzania, il presidente commuta 256 condanne a morte

“La legge dice che dovrei impiccarli tutti. Ma chi sarebbe alla fine il peccatore maggiore? Chi ha ucciso una, due o tre persone o io che dovrei ucciderne 256?” Con queste parole il 9 dicembre, Festa dell’Indipendenza, il presidente della…

Berlino: cambia il nome di una strada da un colonialista a un’eroina della Tanzania

Dal nome di un governatore coloniale in Africa, ritenuto responsabile di omicidi di massa e devastazioni, a quello di una politica ed eroina dell’indipendenza della Tanzania. E’ il cambiamento che si prospetta per una via di Berlino, situata nel quartiere…

Tanzania, scontro sulla Corte Africana per i diritti umani. Amnesty accusa: governo vuole bloccare le denunce dei cittadini

I cittadini e le ong della Tanzania sono stati privati della possibilità di ricorrere direttamente alla Corte Africana per i diritti umani e dei popoli: lo ha riferito Amnesty International, denunciando “un cinico tentativo” del governo di Dodoma di “sfuggire…

Burundi, rimpatri forzati: intervista al giornalista rifugiato Arakaza

“Il rimpatrio dei rifugiati burundesi verso la Tanzania non è affatto volontario come il governo del Burundi sostiene. Il governo sta mentendo per ingannare l’opinione pubblica internazionale. I profughi, con cui sono in contatto quotidiano, mi dicono di aver paura…

Sta’ buono sennò viene l’uomo nero e ti porta via?

Quando i bambini africani fanno i capricci, gli adulti dicono loro di stare buoni altrimenti viene l’uomo bianco a portarli via. Questo ammonimento si basa su una realtà documentata dal terzo millennio A.C. fino al 1922, anno in cui mercanti…

Tanzania: condannata la “regina dell’avorio” cinese

Condannata a 15 anni di galera per aver trafficato oltre 860 zanne di elefante tra il 2000 e il 2014. (DIRE) Roma, 19 feb.   Un tribunale della Tanzania ha riconosciuto oggi la colpevolezza di Yang Fenglan, di nazionalità cinese,…

Crisi UE-Tanzania: follow the money?

Fino a un paio di settimane fa non si era mai sentito parlare così tanto di Tanzania nei media occidentali. Molti si chiedono se dietro le quinte non ci sia qualcosa di più rilevante del pretesto omofobico. Anzi, come da…

UE contro Tanzania: il paradosso culturale

Le dichiarazioni ufficiali da parte di Federica Mogherini, capo della diplomazia dell’UE, sono note. Meno chiari i fatti che stanno dietro tali dichiarazioni. L’interpretazione probabilmente più vicina alla verità fattuale ci viene offerta da Ansbert Ngurumo in Sauti Kubwa, 2 Nov.…

1 2 3 4