Sud Sudan
Bruxelles, Festival della Solidarietà: proiettato «Nous venons en amis»
Un variegato programma di conferenze, mostre, cineclub, laboratori creativi, installazioni artistiche è in corso di svolgimento, a Bruxelles, sul tema delle diseguaglianze e sul come ridurle. Alla «Quindicina della solidarietà internazionale», cosi si chiama il programma, ieri sera è stata la volta della proiezione del documentario «We… »
Sud Sudan, Madut Jok: “business del petrolio sulla pelle dei bambini-soldato”
In Sud Sudan il numero di bambini-soldato è in aumento, nonostante gli sforzi per arrivare a un governo unitario di transizione entro il 12 novembre. Lo ha denunciato questo mese un rapporto dell’Onu, che stima intorno a 19.000 il numero di minori che hanno imbracciato le armi, costretti… »
Unicef/Ebola: cresce il rischio di diffusione in Sud Sudan dalla Repubblica Democratica del Congo
Coinvolte 3 milioni di persone in Sud Sudan con messaggi di prevenzione 29 luglio 2019 — Secondo l’UNICEF, ricevere delle informazioni fondamentali su come proteggersi dall’Ebola, salva vite. Da gennaio 2019, l’UNICEF e i suoi partner hanno coinvolto più di 3 milioni di persone in Sud… »
Sudan. I Sauditi finanziano la Giunta, a Khartoum si tratta
Duecentocinquanta milioni di dollari per i generali del Sudan che hanno assunto il potere dopo la caduta del presidente Omar Al Bashir: a stanziarli è stata l’Arabia Saudita, in una fase segnata da incertezze e tensioni, con migliaia di manifestanti che continuano a chiedere la formazione di un… »
Sudan, i vescovi: “è l’ora della pace, dal sud ai Monti Nuba”
“Felicità” per il nuovo accordo di pace in Sud Sudan e “incoraggiamento” per il percorso di dialogo tra governo e ribelli al via anche in Sudan: è la posizione espressa dai vescovi al termine di un incontro episcopale che si e’ tenuto questa settimana a Khartoum. Al centro del… »
Sud Sudan, graziati due condannati a morte per celebrare l’accordo di pace
Il 31 ottobre 2018, come gesto riconciliatorio a sostegno dell’accordo di pace sottoscritto il 12 settembre, il presidente del Sud Sudan Salva Kiir ha graziato due condannati a morte. Si tratta di James Gatdet Dak (nella foto), già portavoce dell’Esercito di liberazione del popolo sudanese – Opposizione, una delle due… »
Sudan del Sud: le parti in conflitto si accordano per la divisione del potere
Nonostante il nuovo accordo di pace restano i dubbi sulla possibilità di una pace duratura e di giustizia per le vittime delle violenze. L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha reagito con molto scetticismo alla firma del nuovo accordo di pace per il Sudan del Sud. Dopo il fallimento dell’accordo… »
Sud Sudan: la pace si raggiunge solo col contributo delle donne
La pace si raggiunge solo con il contributo delle donne: a sottolinearlo attiviste intervenute a un forum regionale convocato ad Addis Abeba per negoziare la tregua e la fine del conflitto armato in Sud Sudan. A prendere posizione è stata l’alleanza della società civile South Sudan Women Coalition. Le… »
FAO-UNICEF-WFP: in Sud Sudan oltre 7 milioni di persone – circa due terzi della popolazione – a rischio di fame crescente
Senza assistenza, a maggio, oltre 1,3 milioni di bambini sotto i cinque anni saranno esposti a rischio di malnutrizione acuta. 26 febbraio 2018, Juba, Sud Sudan – Oltre sette milioni di persone in Sud Sudan – circa due terzi della popolazione – rischiano di essere colpiti da livelli critici… »
Sudan del Sud: concordato il cessate il fuoco a partire dalla notte di Natale!
Per i Sudsudanesi è il più bel regalo di Natale: dopo 4 anni, la guerra civile prossima alla fine! Per i 4 milioni di Sudanesi del Sud in fuga da quattro anni di guerra nel proprio paese, il cessate il fuoco concordato lo scorso 21 dicembre ad Addis Abeba tra… »