Spagna
Carovana Aprendo Frontiere denuncia il trattamento disumano nei CIE e CATE ad Algeciras e Tarifa
La Carovana Aprendo Frontiere si è mobilitata presso il CATE di San Roque-Algeciras per dimostrare quanto siano inutili queste strutture. Alcuni dei manifestanti sono stati insultati e detenuti da un agente di polizia in incognito durante la manifestazione al CATE. I partecipanti alla carovana hanno voluto rendere visibili… »
In Spagna dalle elezioni un NO alla destra
Il Partito Socialista Spagnolo (PSOE) ha vinto con un inaspettato margine le elezioni con Pedro Sánchez alla presidenza. La partecipazione ha superato di gran lunga quella delle ultime elezioni. L’ascesa del nazionalismo catalano è senza precedenti. Il temuto tripartito formato dalla scissione della destra spagnola non è riuscito a raggiungere… »
Dalla Spagna all’Italia, le storie dei combattenti e la Resistenza europea
L’Istituto Ferruccio Parri di Milano custodisce i documenti dei 4.500 volontari -donne e uomini- che lottarono contro la dittatura franchista. Oggi, grazie a un progetto in Rete, tutti possono conoscere (e arricchire) le loro biografie. La storia di Giuseppe Cogo, morto nel settembre 1938 a soli… »
Open Arms: governo spagnolo autorizza partenza ma non per soccorso in mare
La nostra nave, l’Open Arms, potrà lasciare il porto di Barcellona per consegnare aiuti umanitari nelle isole greche di Lesbo e Samos, ma non potrà raggiungere la zona Sar libica per proseguire le sue missioni di monitoraggio e soccorso, pena una multa dai 300 ai 900 mila euro. Dopo essere… »
Enric Benito: “Morire è un processo interessante, non fa male e finisce bene”
Enric Benito è un medico con una vasta esperienza clinica in oncologia e cure palliative e fa parte del Gruppo di Spiritualità della Società Spagnola di Cure Palliative. Alla fine di questa intervista, potete vedere il video completo della conferenza che ha tenuto davanti a 550 persone nel novembre 2018,… »
I giovani si mobilitano in Spagna contro il cambiamento climatico: “Senza pianeta, non abbiamo futuro”
Circa quattrocento adolescenti si sono riuniti a Madrid di fronte al Parlamento, a Valenza e a Malaga per reclamare politiche ambientali all’interno del movimento europeo Fridays for Future. “Bisogna ascoltare gli scienziati che chiedono soluzioni. Molti pongono il 2030 come data limite; per favore. dovete ascoltarli.” Il movimento si è… »
Andrés García Berrio: “Quel che è successo il 6-F a El Tarajal è un crimine di Stato”
García Berrio ha partecipato alla VI Marcia per la Dignità che ha ricordato, come ogni anno, i 15 migranti che sono morti il 6 febbraio 2014 sulla spiaggia di El Tarajal (Ceuta), cercando di entrare in Spagna via mare. La marcia di quest’anno è stata convocata con lo slogan… »
Ada Colau, critica e impegnata allo stesso tempo
Ada Colau, sindaca di Barcellona, è stata molto critica ieri con gli indipendentisti catalani, che hanno votato contro la legge di bilancio presentata dal governo socialista di Pedro Sánchez, portando alla convocazione di nuove elezioni. Gli indipendentisti hanno così protestato contro il processo iniziato ieri contro i leader catalani imprigionati… »
La capitaneria di porto di Barcellona nega autorizzazione a lasciare il porto alla nave Open Arms
La Capitaneria di Porto di Barcellona ha negato l’autorizzazione a lasciare il porto alla nostra nave, l’Open Arms, che ne aveva fatto richiesta per proseguire le sue missioni di monitoraggio nel Mediterraneo Centrale, considerando le attuali condizioni politiche non sicure e lesive del diritto internazionale. La Capitaneria di porto di Barcellona… »
I migranti salvati dall’Open Arms sbarcano in Spagna
Dopo il rifiuto opposto da Italia e Malta, stamattina la nave Open Arms è riuscita finalmente a sbarcare le 311 persone che aveva preso a bordo, tra cui molti bambini, a Crinavis, a poca distanza da Algeciras, in Spagna, “l’unico porto sicuro disponibile nel Mediterraneo”, come viene definito nella… »