sovraffollamento
Covid/Carcere. Antigone: “Crescono i contagi. Servono spazi per affrontare l’emergenza. Occorre ridurre le presenze”
Continuano a crescere a ritmo importante i numeri di coloro che in carcere, tra detenuti e personale, risultano positivi al Covid-19. Come riportato dal Garante nazionale per i diritti delle persone private della libertà personale, nell’arco di pochi giorni i contagiati hanno superato le 600 unità tra i detenuti (di… »
Carceri: anche in Emilia Romagna cresce il sovraffollamento e il disagio sociale
Il problema principale delle carceri emiliano-romagnole è un sovraffollamento in perenne crescita, probabile causa di molte delle altre criticità della vita negli istituti penitenziari lungo la via Emilia. Il dato è emerso dalla relazione annuale svolta da Marcello Marighelli, Garante regionale per le persone ristrette e private della libertà,… »
Rapporto Antigone: la pandemia sia l’opportunità per non tornare al sovraffollamento e per aprire alle tecnologie
Erano 52.679 i detenuti presenti nelle carceri italiane lo scorso 15 maggio. 8.551 in meno rispetto a fine febbraio. Il tasso di affollamento attuale è del 112,2%, mentre due mesi e mezzo fa era del 130,4%. Da 5 anni, dal periodo post sentenza Torreggiani, il numero di persone recluse nei… »
Incendio a Lesbo. “Questa non è l’Europa, è l’inferno”
La nostra clinica pediatrica all’esterno del campo di Moria, sull’isola di Lesbo, continua anche oggi (30 settembre, N.D.R.) ad assistere uomini, donne e bambini colpiti dall’incendio che ieri nel campo è costato la vita a una mamma e un bambino e dagli scontri che ne sono conseguiti. Abbiamo ricevuto 21… »
Madagascar, prigioni disumane: lo conferma anche il primo ministro
Enorme sovraffollamento, lunghi periodi di detenzione preventiva e ulteriori violazioni dei diritti umani: la denuncia arriva non da un osservatorio sulle carceri, ma direttamente da Christian Ntsay, primo ministro del Madagascar e conferma le conclusioni delle ricerche condotte per oltre un anno da Amnesty International. Da quelle ricerche è emerso… »
Risoluzione del Parlamento Europeo chiede di ridurre il sovraffollamento
“È molto importante che arrivi una indicazione forte dal Parlamento Europeo a fermare le politiche tendenti all’internamento di massa”. Lo dichiara Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, a seguito della risoluzione votata giovedì scorso dai deputati europei. “È importante – prosegue Gonnella – questo messaggio contro il sovraffollamento che si… »
Carceri/Antigone. Il rapporto del CPT in linea con quanto abbiamo denunciato negli ultimi mesi
Gonnella: “necessario riprendere la strada delle riforme”. Una situazione di sovraffollamento penitenziario che persiste e ha ricominciato a crescere dopo l’importante flessione registrata nel post-Torreggiani, carceri con ampie carenze strutturali e che necessiterebbero di interventi di ristrutturazione, alcuni casi di violenza sui detenuti, persone in custodia della polizia che non… »
Sovraffollamento e “svuota carceri”
di Caterina Monestier Il problema del sovraffollamento carcerario è molto comune e sfortunatamente non infrequenti sono i casi denunciati da detenuti costretti a vivere in condizioni di vita degradanti e spesso pericolose. In Italia si registra un alto tasso di suicidi in carcere; l’ultimo aggiornamento al 30 giugno 2014… »