sostenibilità

il Festival della SOStenibilità sul Sentierone a Bergamo 

Il 19 e 20 settembre al via la 9° edizione del Festival dedicato alla sostenibilità con focus sulla Settimana Europea della Mobilità: ben 38 espositori, test drive di auto ibride ed elettriche, go kart per i più piccoli e monopattini per…

Realizziamo subito tutti i controviali ciclopedonali

Le associazioni della Consulta hanno sottoscritto le proposte inviate al Presidente del Consiglio dei Ministri G. Conte e al Comitato tecnico e rilanciano chiedendo all’Amministrazione torinese di realizzare subito tutti i controviali cittadini ciclopedonali e un Piano di Mobilità di…

No, Airbnb non è sostenibile. Il caso Firenze

Il 16 novembre si è tenuta in molte città italiane l’iniziativa di Airbnb 100 Case 100 Idee. Obiettivo, discutere di politiche pubbliche e sostenibilità del turismo per l’approvazione di norme a favore della piattaforma. La cronaca dell’evento fiorentino a cura…

Saturday For Future

Un giorno buono per fare qualcosa contro il cambiamento climatico? Tutti, ma soprattutto il sabato quando molti, la maggior parte della famiglie italiane, fanno la “grade spesa” per la settimana. È nel momento della spesa che, con i nostri acquisti, possiamo…

Ecuador, a Lago Agrio il riciclo ti cambia la vita

Da ‘mineros’ a piedi nudi a protagonisti business sostenibile Lago Agrio (Ecuador) – Sulla collina di spazzatura gracchiano i corvi, ma a frugare in cerca di cibo ci sono solo loro. Nè ragazzi, nè donne, nè bambini, come accadeva ancora…

L’Italia che non “volta la carta”

La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste. Tutta la cellulosa importata in Italia, utile ad una produzione di carta (che nel 2018 è stata di 9 milioni di tonnellate,…

7 maggio 2019: è nata la Comunità Operosa Alto Verbano

Si è finalmente costituita la Comunità Operosa nel territorio dell’Alto Verbano: un’esperienza nuova e innovativa per un agire comune sulle questioni sociali e ambientali del nostro tempo. Dopo l’incontro dell’11 gennaio 2019 su “Migrazione ed accoglienza” con Daniela Padoan, molto…

I Quartieri Ecosolidali si mettono in rete e cambiano la città – Io faccio così #244

In una terrazza sul lungomare di Livorno è nata l’idea di mettere in rete i quartieri cittadini per farli divenire laboratori di socialità, integrazione e sostenibilità. L’esperienza dei Quartieri Uniti Ecosolidali è oggi un altro esempio di cambiamento dal basso…

Strike4Climate, Roma: migliaia di studenti e manifestanti in piazza per un futuro sostenibile

Da nord a sud del Paese così come in centinaia di città nel mondo una moltitudine di giovani e di manifestanti si sono mobilitati per chiedere azioni concrete a salvaguardia del pianeta e dell’umanità. Un grido di protesta che nasce…

ALVISE: vivere senza soldi, senza spreco e senza inquinamento

Una comunità spontanea di persone che si scambiano informazioni sui temi legati alla sostenibilità e alla promozione di stili di vita basati sull’economia del dono, l’autoproduzione e la riduzione degli sprechi. È nato nel 2015 su WhatsApp il gruppo ALVISE,…

1 2 3 4 5