sostenibilità

Non c’è sostenibilità possibile se non è ecologica e sociale allo stesso tempo

Non molti se ne rendono conto, purtroppo. Ma la natura offre all’uomo una serie di servizi che hanno un enorme valore, ma non di mercato. Ci sembrano gratuiti. E tali li considerano, ancora una volta purtroppo, anche gli economisti che…

#GNE2018: sostenibilità, scienza, giornalismo in 40 eventi gratuiti per tutti

Da segnare subito in agenda: il 25 maggio, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è #GNE2018, Giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba che anche evento di lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2018 di Frascati Scienza. Giornalisti Nell’Erba®, il progetto e il premio nazionale di giornalismo ambientale,…

Greenpeace: rapporto sulla mobilità sostenibile nelle grandi città europee

 Roma fanalino di coda in fatto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale, Copenaghen capofila. È quanto emerge dal report “Living. Moving. Breathing. Ranking of European Cities in Sustainable Transport”, realizzato dal Wuppertal Institute per conto di Greenpeace e diffuso oggi…

L’economia circolare è legge per l’Europa. E per l’Italia?

Ci sono voluti più di tre anni di lavoro, ma alla fine mercoledì 18 aprile il pacchetto legislativo composto di quattro atti sull’economia circolare è stato adottato in via definitiva a Strasburgo dal Parlamento europeo in seduta plenaria. Il testo ora tornerà al Consiglio europeo per un’approvazione formale e…

Italiani: una comunità sostenibile?

Il network LifeGate in collaborazione con l’istituto di ricerca sociale Eumetra MR  ha presentato il 22 marzo scorso a Milano il quarto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile (Ons), un’indagine sul livello di conoscenza, di consumo e di acquisto della…

Al via le Olimpiadi dell’acqua, vince chi #salvalagoccia

Il 22 marzo torna la campagna per il risparmio idrico di Green Cross   Ogni minuto in più che passiamo sotto la doccia consumiamo dai 6 ai 10 litri d’acqua. Un rubinetto che perde anche solo 30 gocce in 60…

Italiani più veg, più attenti alla sostenibilità e al risparmio: l’Eurispes “fotografa” una crescente consapevolezza

Il Rapporto Eurispes 2018 “fotografa” l’italianità in tutte le sue caratteristiche, positive e negative: abitudini, scelte, tendenze che vanno per la maggiore, convinzioni. Fra queste ci sono anche segnali incoraggianti. Magari sono segnali ancora timidi, sicuramente graduali, ma qualcosa c’è.…

Overshoot day, il giorno del sorpasso

Se non bastassero i fiumi in secca e le piogge che non cadono da mesi a farci capire che il pianeta sta collassando sotto il peso dei nostri eccessi, la conferma ci viene dall’overshootday, letteralmente “il giorno del soprasso”, l’indicatore…

Lo spazio pubblico come bene comune

  Nell’ambito del progetto “COMPASS – COMPetences for Agencies for Sustainable Site conversion” finanziato dall’Unione Europea, l’associazione A Sud e il collettivo Mixité promuovono e organizzano una giornata dedicata al tema della rigenerazione urbana partecipata e alla diffusione dei risultati…

Terra Nuova Festival 2017: conto alla rovescia

È partito il conto alla rovescia per la quarta edizione dell’appuntamento nazionale sugli stili di vita consapevoli e sostenibili. L’appuntamento è il 20 e 21 maggio a Villa Le Pianore a Camaiore (Lucca), una splendida cornice verde accanto al mare…

1 2 3 4 5