sostenibilità

“Feed your future – Il coraggio di raccontare i numeri”

Pronti, partenza, via! È ufficialmente aperto il contest nazionale “Feed your future – Il coraggio di raccontare i numeri” di Giornalisti Nell’Erba #gNeLab e Carlsberg Italia – Birrificio Angelo Poretti, Birra Ufficiale di Padiglione Italia. L’obiettivo è quello di selezionare…

gNeLab nuovi giornalismi: Giornalisti Nell’Erba a Expo

Il 2015 ha presentato un’altra sfida ai gNe, si chiama gNeLab, e questa volta oltre alla complessità di realizzazione, c’è anche il fattore emozione a rendere tutto più stimolante: gli occhi del mondo puntati addosso. gNeLab è sperimentazione di nuovi…

«Ecco perché ho scelto la sostenibilità, la decrescita e la bioeconomia»

Lui, Andrea Strozzi, ha lasciato un lavoro sicuro in ambito economico e ha accolto una vita intera di nuove opportunità scegliendo di provare ad essere una persona “sostenibile”. La sfida è di quelle decisive, di quelle che fanno mancare il…

Parma: acqua del rubinetto nelle mense scolastiche comunali

 E’ stato sottoscritto questa mattina il protocollo d’intesa per l’utilizzo dell’acqua di rete nelle mense dei nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie e secondarie di primo grado, a partire dall’anno scolastico 2014-2015. Erano presenti: Nicoletta Paci, vicesindaco Comune di Parma…

Ravenna: Fare i conti con l’ambiente 2014

Al via il “festival formativo” di Ravenna su rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sostenibilità. Fare i conti con l’ambiente è un singolare festival ecologico nato a Ravenna sette anni fa per volontà di un gruppo di professionisti dell’ambiente, il network…

Abitare senza lasciare traccia (o quasi)

Il futuro sono case ecocompatibili – foto: blog.casase.it Avete mai provato a calcolare la vostra impronta ecologica? Quella cosa che misura l’area biologicamente produttiva di mare e di terra necessaria per rigenerare le risorse consumate da una popolazione umana e…

Eco&eco, presentata a Torino l’associazione italiana Scienza della sostenibilità

Il progetto eco&eco, ideato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro onlus con il contributo della Camera di Commercio di Torino, ha sostenuto ieri la presentazione dell’Associazione italiana della Scienza della sostenibilità. Alla presenza di esperti quali Luca Mercalli, Aurelio…

Iniziativa dal basso e solidarietà in Nicaragua: la sfida dei Phoenix Projects

In Nicaragua un gruppo di giovani di diversa nazionalità ha deciso di aiutare le popolazioni indigene costruendo scuole e creando un sistema che partendo dall’istruzione riesce, allo stesso tempo, a lottare contro la malnutrizione e lo sfruttamento minorile. Si tratta…

Festa nazionale dei Comuni Virtuosi

Si terrà il 25 e 26 maggio, presso il Circolo A.R.C.I. “Fuori Orario” di Taneto di Gattatico (RE), la seconda edizione della “Festa nazionale dei Comuni Virtuosi”, per valorizzare e “mettere in mostra” la buona amministrazione. Proprio così, in quest’Italia…

1 3 4 5