seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Milano, prima italiana del documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Proposte e impegni per istituzioni e società civile
Martedì 9 luglio, emozionante prima italiana del documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari” a Milano, nella sala Lazzati della Fondazione Ambrosianeum. Seduti intorno a un grande tavolo ovale attivisti e rappresentanti delle istituzioni, in un’ambientazione insolita che ha favorito un dibattito circolare e paritario. Dopo la breve introduzione di… »
Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza: che la gente si ispiri!
Il giorno dopo il lancio ufficiale della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, Pressenza ha avuto l’opportunità di parlare con il suo coordinatore Rafael de la Rubia, dell’associazione umanista internazionale Mondo senza Guerre e senza Violenza, al termine dell’evento in cui si è formato il simbolo della… »
Lancio ufficiale della 2ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a Madrid
Il lancio ufficiale della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza si è svolto a Madrid il 7 novembre 2018, durante il secondo Forum Mondiale sulla Violenza Urbana e l’Educazione alla convivenza e alla pace. La seconda Marcia Mondiale, promossa e coordinata dall’associazione umanista internazionale Mondo senza Guerre… »
Madrid, 50 parlamentari aderiscono al PNND nella prima Giornata per la Nonviolenza
Nell’evento svoltosi alla Camera dei Deputati spagnola si è parlato della sicurezza globale e del rischio crescente di uso delle armi nucleari, oltre a esporre le principali iniziative internazionali in atto per evitarlo. Lo scorso 7 luglio, su iniziativa dell’ONU, 122 paesi hanno concluso i negoziati per l’elaborazione di un… »
Giornate preparatorie della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Dal termine della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, otto anni fa, sono sorte molte domande sulla possibilità di organizzarne una seconda. Il tema non è di poca importanza, in quanto oggi il mondo è molto diverso e più complesso e instabile. Le risposte dipendono dalla posizione che… »