Russia
La Repubblica Ceca accusa la Russia di terrorismo ed espelle funzionari dell’ambasciata
In base al sospetto che dietro alle esplosioni che colpirono due depositi di munizioni nel 2014 ci fosse la mano di due agenti segreti russi, la Repubblica Ceca ha espulso 18 funzionari dell’ambasciata russa. Secondo il Primo Ministro A. Babis “… esiste un ragionevole sospetto di coinvolgimento delle unità dei… »
Foto incredibili che mostrano un “deserto” nel sud della Siberia, coperto di sabbia e neve allo stesso tempo
Il fotografo russo Slava Stepanov ha colto una serie di immagini nelle quali mostra la bellezza delle Sabbie di Chara, un “deserto” nel sud della Siberia in cui sono presenti allo stesso tempo sabbia e neve. Slava Stepanov … »
Repubblica Ceca nell’abisso della pandemia. Dopo il mancato aiuto dell’Europa spera nello Sputnik
In Repubblica Ceca aumenta in maniera tragica il numero delle vittime da Covid e soprattutto mancano i vaccini. Praga ha chiesto aiuto ai paesi europei: ricevere in prestito i vaccini che non si stanno usando, o per motivi logistici o perché in attesa della somministrazione della seconda dose, garantendone la… »
Russia, Zhanna Nemtsova: i ventenni pensano, non credono a Putin
“In piazza ci sono i ventenni, gli studenti: hanno visto al potere sempre e solo Putin, hanno un pensiero critico, prendono le informazioni da internet e non dalla tv di regime”. Zhanna Nemtsova, la figlia di Boris Nemtsov, ex vice-primo ministro assassinato all’ombra del Cremlino dopo essere divenuto oppositore, parla… »
La Russia si ritira dal trattato Open Skies a pochi giorni dall’insediamento di Biden
Lo scorso venerdì 15 gennaio il presidente russo Vladimir Vladimirovič Putin ha annunciato il ritiro della Russia dal trattato internazionale Open Skies, dopo che gli Stati Uniti hanno cessato unilateralmente di farne parte dal 22 novembre scorso, a seguito della decisione presa dal presidente Donald John Trump il 22 maggio 2020. Come previsto dal trattato, il… »
Nagorbno-Karabakh: Quali novità per il 2021?
La situazione in Nagorno-Karabakh è rimasta relativamente tranquilla con l’inizio del 2021. Lo scorso 27 dicembre, si è registrata una seconda violazione del cessate il fuoco definito dall’accordo del 9 novembre, mentre la popolazione di Stepanakert, evacuata durante i 44 giorni di guerra, sta progressivamente tornando nelle proprie case. Rimangono… »
BRICS: un progetto con un grande futuro, nonostante lo scarso presente
All’inizio del millennio, grandi cambiamenti hanno cominciato a delinearsi sulla scena internazionale, anche se come sempre erano il risultato dell’accumularsi di un processo precedente. La vertiginosa crescita della Cina ha iniziato a contestare l’egemonia economica degli Stati Uniti, mentre anche l’India stava crescendo a ritmi accelerati. Si tratta nientemeno che… »
Russia. Putin ordina l’inizio della vaccinazione di massa contro Covid-19, la prossima settimana con priorità ai lavoratori a rischio
Il Presidente Vladimir Putin ha dato il via alla vaccinazione di massa contro il Covid-19 in Russia dalla prossima settimana, dando priorità ai lavoratori dei settori essenziali Il Presidente Vladimir Putin ha dato il via alla vaccinazione su larga scala contro il coronavirus in Russia entro la fine della… »
Violenza domestica, un’eredità del “socialismo patriarcale”
“Picchia la moglie prima di pranzo, così che la zuppa sia calda!” suggerisce il “Domostroj”, una sorta di manuale della vita domestica scritto nella Russia del sedicesimo secolo. Il “Domostroj” contiene, tra le altre cose, indicazioni su come strutturare i rapporti tra… »
Vladimir Putin: ulteriori passi avanti per attenuare la situazione in Europa dopo la fine del trattato INF
Nel 1987, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica giunsero a un accordo che aveva come obiettivo l’eliminazione dei depositi di missili a raggio intermedio e di missili a raggio più breve (cioè “a medio raggio”) che potessero portare testate nucleari. Nel febbraio del 2019, gli Stati Uniti hanno annunciato il… »