Russia
La Russia si ritira dal trattato Open Skies a pochi giorni dall’insediamento di Biden
Lo scorso venerdì 15 gennaio il presidente russo Vladimir Vladimirovič Putin ha annunciato il ritiro della Russia dal trattato internazionale Open Skies, dopo che gli Stati Uniti hanno cessato unilateralmente di farne parte dal 22 novembre scorso, a seguito della decisione presa dal presidente Donald John Trump il 22 maggio 2020. Come previsto dal trattato, il… »
Nagorbno-Karabakh: Quali novità per il 2021?
La situazione in Nagorno-Karabakh è rimasta relativamente tranquilla con l’inizio del 2021. Lo scorso 27 dicembre, si è registrata una seconda violazione del cessate il fuoco definito dall’accordo del 9 novembre, mentre la popolazione di Stepanakert, evacuata durante i 44 giorni di guerra, sta progressivamente tornando nelle proprie case. Rimangono… »
BRICS: un progetto con un grande futuro, nonostante lo scarso presente
All’inizio del millennio, grandi cambiamenti hanno cominciato a delinearsi sulla scena internazionale, anche se come sempre erano il risultato dell’accumularsi di un processo precedente. La vertiginosa crescita della Cina ha iniziato a contestare l’egemonia economica degli Stati Uniti, mentre anche l’India stava crescendo a ritmi accelerati. Si tratta nientemeno che… »
Russia. Putin ordina l’inizio della vaccinazione di massa contro Covid-19, la prossima settimana con priorità ai lavoratori a rischio
Il Presidente Vladimir Putin ha dato il via alla vaccinazione di massa contro il Covid-19 in Russia dalla prossima settimana, dando priorità ai lavoratori dei settori essenziali Il Presidente Vladimir Putin ha dato il via alla vaccinazione su larga scala contro il coronavirus in Russia entro la fine della… »
Violenza domestica, un’eredità del “socialismo patriarcale”
“Picchia la moglie prima di pranzo, così che la zuppa sia calda!” suggerisce il “Domostroj”, una sorta di manuale della vita domestica scritto nella Russia del sedicesimo secolo. Il “Domostroj” contiene, tra le altre cose, indicazioni su come strutturare i rapporti tra… »
Vladimir Putin: ulteriori passi avanti per attenuare la situazione in Europa dopo la fine del trattato INF
Nel 1987, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica giunsero a un accordo che aveva come obiettivo l’eliminazione dei depositi di missili a raggio intermedio e di missili a raggio più breve (cioè “a medio raggio”) che potessero portare testate nucleari. Nel febbraio del 2019, gli Stati Uniti hanno annunciato il… »
Nagorno-Karabakh, alla prova del cessate il fuoco
È stato il presidente russo, secondo quanto riferito dai media, ad annunciare i termini del cessate il fuoco duraturo, con clausole che delineano il percorso per una vera e propria cessazione delle ostilità e il congelamento della situazione come si è delineata sul campo, accordo… »
Nagorno-Karabakh: Salta anche la tregua “americana”
L’illusione che un terzo accordo per il cessate il fuoco umanitario potesse essere implementato è durata poco. Ormai è passato un mese dal 27 settembre e Armenia e Azerbaigian continuano a contendersi con le armi il controllo del Nagorno-Karabakh. Il tentativo americano Lo scorso weekend a Washington si sono svolti… »
Edward Snowden ha ricevuto un permesso di soggiorno permanente in Russia
La Russia ha concesso un permesso di soggiorno permanente a Edward Snowden, l’informatore della NSA. Edward Snowden vive in esilio in Russia dal 2013, quando ha rivelato i massicci programmi di sorveglianza dei servizi segreti statunitensi. Gli Stati Uniti hanno chiesto la sua estradizione per aver violato la legge sullo… »
Piove sul disarmo … Trump ladro!
Piove sul bagnato, brutte notizie anche sulle trattative a Vienna1 per trovare una pezza alla scadenza il prossimo 5 febbraio del Trattato Nuovo START ( New Strategic Arms Reduction Treaty) del 2010 che regola gli armamenti nucleari strategici degli USA e della Russia. La mal-… »