recensioni
Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni
Libro di Daniele Biacchessi Editore Baldini&Castoldi, Milano – Nuova edizione aggiornata Questa è la storia di due ragazzi del quartiere Casoretto di Milano, Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio Iannucci. La storia di due ragazzi che volevano soltanto vivere. E… »
Dambisa Moyo e la carità che uccide
Ricchezza e povertà in Africa “La carità che uccide. Come gli aiuti dell’Occidente stanno devastando il Terzo mondo” è il coraggioso saggio di Dambisa Moyo, economista anticonformista (Rizzoli, 259 pagine, euro 11, 2010, anche nel formato ebook). Inizio questa recensione con un dato quasi inoppugnabile: l’economista di origine africana… »
Palestina una terra troppo promessa
Giovedì 21 maggio 2015, a Roma, presso L’Ambasciata Palestinese (via Baccelli, 10) sarà presentato il libro della giornalista e scrittrice Antonella Ricciardi, “Palestina-una terra troppo promessa”, una disamina storico-analitica sul conflitto pluridecennale, tra il popolo palestinese e lo stato sionista d’ Israele. Tra i relatori ci sarà l’ ambasciatrice palestinese… »
Amori, tradimenti e fine delle relazioni
“Amore e tradimento” dell’antropologo Robin Dunbar è un saggio molto approfondito e meditato che prende in esame le relazioni intime (Raffaello Cortina, 2013, 260 pagine effettive, euro 23). In molte culture esistono ancora i matrimoni combinati, dove molte persone finiscono per innamorarsi dopo alcuni mesi o alcuni… »
La guerra dentro. I soldati e la morte dell’anima
Barbara Schiavulli è una giornalista freelance che ha scelto il mestiere più difficile di questo mondo: raccontare la guerra e le innumerevoli emozioni di chi lotta in mezzo alla polvere e al fango, e di fronte alla paura del fuoco nemico e del fuoco amico. “La guerra dentro” (Youcanprint,… »
Felix Martin e la riscoperta del denaro. Come uscire dalla crisi
Felix Martin è un economista, è un grande studioso e ha pubblicato il suo primo libro: “Denaro. La storia vera: quello che il capitalismo non ha capito” (Utet, 2014, e-book compreso nel prezzo). Martin ha tracciato un bellissimo percorso storico e sociologico dello sviluppo dell’uso del denaro… »
La verità ci osserva. Bellet, le persone e la scienza
Foto di www.solosapere.it La verità cammina con noi è un saggio molto accurato di Paolo Calabrò, che analizza il pensiero del filosofo francese Maurice Bellet (è stato pubblicato in aprile dalla casa editrice Il Prato). Calabrò è un giovane studioso che si destreggia nel riesaminare le opere… »
La stanchezza dell’Impero americano
“Il declino dell’impero americano” è un saggio molto chiaro e diretto di Sergio Romano (Longanesi, 2014). Romano ritiene l’attuale sentiero politico internazionale americano ancora ben delineato dalle parole di Madeleine Albright, espresse durante la nuova crisi irachena del 1998: la minaccia dell’uso della forza è necessaria alla diplomazia, “Ma… »
La guerra di Francesca. Siria, giornalismo e morte
“La guerra dentro” (Bompiani, 2014) è un libro di Francesca Borri, una giornalista freelance che ha scelto di andare nella città assediata di Aleppo per raccontare l’orrore della guerra civile siriana. Da agosto 2012 Aleppo è una città divisa in due: a ovest l’esercito fedele al regime,… »