RDC

Congo e Ruanda, i due vicini che non si separeranno mai?!

In un contesto politico di future elezioni nella Repubblica Democratica del Congo, l’elaborazione di una nuova legge di “congolesità” suscita polemica, in un clima di animosità. Pressenza ha voluto dar voce ai cittadini. Qui con noi c’è Irène, giovane donna…

Film “L’impero del silenzio” sulla Repubblica Democratica del Congo

Africa news “L’impero del silenzio” è l’ultimo film documentario del registra belga Thierry Michel sulla Repubblica Democratica del Congo (RDC). In un’intervista pubblicata in inglese da africasacountry.com , ripresa e tradotta dal francese da afriquexxi.info, si evidenzia il lavoro del…

Salario minimo e reddito garantito: misure necessarie alla ripresa e alla qualità della vita

Sentiamo sempre di più parlare di salario minimo garantito e di reddito di cittadinanza. In Germania la paga giornaliera è stata aumentata passando da 9.82 a 12 euro l’ora dal primo di Ottobre di quest’ anno: dodici euro! Praticamente quanto…

RDC, la Repubblica dell’orrore

Innumerevoli sono i casi di violazioni dei diritti umani in Congo. Oltre 1200 ammontano le uccisioni di civili (1.154), di cui in gran parte donne (235) – vittime di stupri – e bambini (166). A dichiararlo sono fonti dell’Ufficio congiunto…

Morbillo in RDC: sforzi insufficienti per arginare la più grande epidemia di morbillo in corso nel mondo

5.700 decessi, il 73% bambini al di sotto dei 5 anni.  MSF: “Troppi morti per una malattia facilmente prevenibile”  Più di 288.000 persone contagiate e oltre 5.700 morti, per il 73% bambini al di sotto dei 5 anni. Sono i numeri dell’epidemia di morbillo in corso in Repubblica Democratica del Congo (RDC) dal gennaio…

Da Kinshasa a Bruxelles: una donna in lotta per la pace

In giro per le strade di Bruxelles, ecco la signora Matundu Marashi Annie, avvolta nel suo splendido pagne. Le iscrizioni sullo stesso attirano lo sguardo: Pakistan, Filippine, Spagna… Women’s International League for Peace and Freedom. Ma chi è questa signora…

Repubblica Democratica del Congo: più di cento donne violentate dopo attacco armato nella provincia del Sud Kivu

Bukavu (RDC) / Barcellona, 11 maggio 2015. Nella regione di Shabunda, situata nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) hanno fornito assistenza sanitaria a 127 donne che erano state violentate nella città…