Perù

Perù: Sociologia e storia della corruzione

Sto analizzando la questione della corruzione in Perù in qualità di sociologo. Quali sono le cause? Perché tutti i governi recenti si sono conclusi con gravi accuse penali? La corruzione è una malattia congenita della nostra società? Come sradicarla? Il…

Perù, governo blocca operazione della multinazionale Repsol per devastazione ambientale

“La Repsol, gestore della Raffineria La Pampilla, non potrà più svolgere attività di carico e scarico di idrocarburi, fintanto che non presenterà le essenziali garanzie tecnico scientifiche, esaminate e certificate dagli organi di controllo statali, per non provocare altri disastri…

Eco-villaggio “Arawikho Ayllu”, un progetto per il futuro. Intervista ad Alessandra Agosti

Sulle Ande peruviane sta per nascere un piccolo eco-villaggio in nome delle tradizioni, dei costumi, della filosofia e delle spiritualità indigene del posto. Tra le promotrici di questo progetto vi è una nostra conterranea, Alessandra Agosti, esperta di eco-psicologia e…

Perù, il nuovo presidente Castillo rinuncia al suo stipendio. Verrà pagato come un insegnante

Pedro Castillo, il nuovo presidente eletto del Perù, ha annunciato davanti al Congresso del partito Perù Libre che rinuncerà al suo stipendio presidenziale, proponendo al Congresso Nazionale una riduzione delle indennità parlamentari e di quelle dei  ministri. “Dichiaro che quando…

Perù, Pedro Castillo proclamato Presidente

Dopo un mese e mezzo di continui tentativi di attacco da parte della destra neoliberista peruviana di Keiko Fujimori per impedirne la vittoria, la Giuria Nazionale delle Elezioni (JNE) del Perù ha proclamato il maestro socialista Pedro Castillo nuovo presidente…

Perù, fujimoristi uccidono sostenitore di Pedro Castillo

Zacarias Meneses Taco, 56 anni, originario del dipartimento di Ayacucho, militante del Partito Perù Libre e sostenitore del presidente eletto peruviano Pedro Castillo è morto martedì fuori dalla sede della giuria elettorale nazionale (JNE) dopo essere stato attaccato da un…

L’impegno dei nativi peruviani nel salvaguardare la foresta amazzonica: premiata Liz Chicaje

Goldman Prize per l’attivista, si è battuta per l’istituzione del Parco nazionale di Yaguas. C’è anche un’attivista nativa dell‘Amazzonia peruviana, Liz Chicaje Churay, e il suo sforzo per proteggere un tesoro di biodiversità, tra i vincitori di quest’anno del Goldman Environmental Prize, ritenuto uno…

Perù. Cano (Aprodeh): paese diviso, l’élite contro Castillo

Il voto di domenica in Perù ha messo in luce un paese “diviso tra la capitale Lima e il nord costiero da una parte e il resto del paese dall’altra” ed è stato avvelenato da una campagna elettorale “polarizzata” e…

Perù, Fujimori responsabile di sterilizzazione forzate contro gli indigeni

A gennaio 2021 è iniziato il processo a Alberto Fujimori, ex-dittatore del Perù, gorilla del Piano Condor. Un processo che si era posto di formulare le accuse contro Fujimori, gli ex ministri della Salute dell’epoca, ed altre importanti personalità coinvolte…

Elezioni Perù, ecco perché dai contadini dipende il futuro del paese

Il 6 giugno ci sarà ballottaggio tra i candidati alla presidenza peruviana: Pedro Castillo, di Perù Libre e Keiko Fujimori, di Fuerza Popular. Per capire dove va il Perù in vista del ballottaggio delle presidenziali del 6 giugno bisogna osservare da vicino…

1 2 3 4 5 7