Mastodon

Perù

Don Alberto Vigorelli tra Lima e la Brianza

Sento il mio amico Christian Mariani. Vive da quasi vent’anni in Perù, dove si è sposato e ha tre figli. Parliamo della situazione politica, del ballottaggio del 2 giugno, dell’incubo di Keiko Fujimori che farà di tutto e di più…

Perú. Interdetto dal Parlamento Martin Vizcarra

Il Congresso della Repubblica ha ufficializzato sabato 17 aprile l’interdizione politica dell’ex presidente Martin Vizcarra Cornejo (2018-2020) a ricoprire cariche pubbliche per dieci anni. Questa misura è stata approvata venerdì scorso (16 aprile 2021) dopo aver sottoposto l’ex-governatore a un…

23 marzo, Guerra del Pacifico. Così la Bolivia perse lo sbocco sul mare

Sono trascorsi 142 anni dalla Guerra del Pacifico, una guerra dichiarata dall’esercito cileno contro Perù e Bolivia, dove furono sequestrati più di 400 chilometri di coste marittime boliviane. Il 14 febbraio 1879 le navi corazzate cilene Cochrane e O’Higgins, con…

Ciò che la stampa internazionale non ha capito sulle manifestazioni in Perù

Ciò che è successo in Perù non era “solo un’altra emergenza” Da peruviano residente in Germania, i social network e la stampa peruviana erano gli unici mezzi che avevo per scoprire cosa stesse succedendo in Perù. La copertura mediatica in…

Geraldina Colotti: in Europa e negli USA vige una visione neocoloniale

L’America Latina sta passando un periodo molto difficile, ma anche un grande periodo di svolta. Nonostante i continui attacchi dalle oligarchie nordamericane e i loro bracci armati sul territorio, come grandi corporations, golpisti corrotti pronti a tutto e violenza paramilitare…

Il Perù si è svegliato

Da lunedì scorso, quando il presidente Martin Vizcarra è stato destituito dal suo incarico, i giovani del Perù, solitamente molto apatici nei confronti della politica, hanno organizzato quotidianamente proteste su tutto il territorio e contro il governo del nuovo presidente…

Perù tra colpi di stato e corruzione

Il Perù ha un nuovo presidente, il quarto in due anni. Si tratta di Francisco Sagasti, del Partido Morado (centro-destra), che prenderà il posto del dimissionario Manuel Merino, travolto dalla contestazione di piazza. L’ingegnere industriale ed ex dirigente della Banca…

Il difficile esercizio della democrazia in Perù

In questi ultimi giorni, a pochi mesi dalle nuove elezioni previste per il prossimo aprile 2021, il Perù attraversa una grave crisi politica e sociale. Il 9 novembre una fazione maggioritaria del Congresso ha destituito il Presidente della Repubblica Martin…

Peru. 25 settembre giornata globale di azione per il clima

L’Assemblea per il Clima in Perù si sta preparando alla Giornata Globale di Azione per il Clima del 25 settembre. Diverse organizzazioni, come il Movimento dei Cittadini per il Cambiamento Climatico (MOCICC), invitano a partecipare a questo evento affermando, in…

La Poderosa: un viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – Perù

Secondo i dati dell’Organizzazione panamericana della sanità, con oltre 148mila casi positivi al Covid-19 al 30 maggio 2020,  il Perù è il secondo paese dell’America Latina per numero di contagi dopo il Brasile, ma è il penultimo del continente per…

1 2 3 4 5 6 7