Mastodon

Operazione Colomba

Tre anni di guerra in Ucraina: la testimonianza dei volontari di Operazione Colomba e Project Mean

Il 25 febbraio 2025, in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa in Ucraina, il Centro Pace di Forlì ha ospitato un incontro per approfondire il futuro della guerra in Ucraina all’alba della seconda presidenza Trump. Attraverso le parole di chi…

Euromediterranea: il dialogo e la collaborazione di  Youth of Sumud e Ta’ayush premiati dalla Fondazione A. Langer

Il Premio Internazionale Alexander Langer 2024 è stato attribuito alla collaborazione fra due organizzazioni, una palestinese e una israeliana. Youth Of Sumud (‘Gioventù della Perseveranza’) si fa interprete della resistenza nonviolenta palestinese nell’area delle colline a sud di Hebron in Cisgiordania, mentre Ta’ayush (‘Vivere…

Ri-costruire e Boicottare: la Re-sistenza nonviolenta al genocidio

Ieri pomeriggio Guy, attivista israeliano, volontario di “Operazione Colomba”, ha condotto le numerose persone partecipanti l’iniziativa (organizzata da ARCI Firenze, AssoPace Palestina, COSPE, Amnesty e Mediterranea) dentro le scene reali di quello che in questo ultimo mese e mezzo sta…

Capodanno al Centro di accoglienza di Mikolaïv, in Ucraina

Il 31 dicembre ho raggiunto a Mikolaïv Alessandro e Giovanna, due volontari di Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di Pace promosso dall’Associazione Giovanni XXIII di don Oreste Benzi, che opera in aree di conflitto per solidarizzare con le vittime delle…

Cisgiordania: assalto dei coloni a villaggio palestinese, pestato a sangue attivista italiano

Un assalto in piena regola al villaggio di Khallet Athaba quello che è avvenuto la notte scorsa nei territori palestinesi in Cisgiordania nella regione di Massafer Yatta ad opera dei coloni israeliani. Intorno alla mezzanotte ora locale, i coloni israeliani…

Mediterranea with Palestine: essere strumento della resistenza nonviolenta

Parte la missione di MEDITERRANEA Saving Humans in supporto del movimento palestinese Youth of Sumud e di Operazione Colomba. Ieri, 20 giugno, è iniziata la fase operativa del progetto “Mediterranea with Palestine”, grazie a cui Mediterranea Saving Humans interverrà sul…

Concrete “azioni di pace” in Palestina e in Bosnia

Di fronte alle guerre dilaganti nel mondo, si possono intraprendere azioni di pace concrete. Come quelle che portano avanti i volontari di Operazione Colomba, il Corpo civile nonviolento di pace dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII attivo in Medio Oriente, America…

Operazione Colomba, Corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII

“La vera nonviolenza dovrebbe significare libertà assoluta dalla cattiva volontà, dall’ira, dall’odio, e un sovrabbondante amore per tutto”, scriveva Gandhi. Ieri, 2 ottobre, si celebrava la Giornata internazionale della nonviolenza. La ricorrenza è stata scelta perché è la data di…

30 anni di interposizione nonviolenta in guerre e conflitti armati

L’anniversario del Corpo Nonviolento di Pace Operazione Colomba e la possibilità di una strada concreta per costruire la pace. Il 25 giugno 1992 due obiettori di coscienza della Comunità Papa Giovanni XXIII partivano su una vecchia 127 bianca per la…

Comunità Papa Giovanni XXIII. Giornata rifugiato: «Noi siriani», in un video la proposta di Pace

La Giornata Internazionale del Rifugiato il 20 giugno, celebrata dal 2001, è stata indetta dalle Nazioni Unite per ricordare l’approvazione dell’assemblea generale dell’ONU nel 1951 della “Convenzione relativo allo statuto dei rifugiati”. Migranti, profughi, rifugiati parole che nel linguaggio comune…

1 2