Olocausto

2 agosto 2016, Giornata dell’Olocausto Rom: PAL Project

 Il 2 agosto del 1944 quasi 3000 donne, bambini e anziani Rom venivano uccisi in poche ore nelle camere a gas del campo di sterminio di Auschwitz. Questa data è stata scelta l’anno scorso dal Parlamento Europeo come data simbolo…

27 Gennaio: in memoria di tutti i genocidi

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.”                                     Primo Levi, in appendice a un’edizione di Questo è un uomo. “Il genocidio è un…

Giuseppe Zambon: una voce ebraica contro il sionismo

Il Dr. Giuseppe Leone Zambon è un ebreo italiano, noto soprattutto per la sua casa editrice Zambon, fondata a Francoforte nel 1973. Pubblica soprattutto testi sulla Palestina, sull’antisionismo, su Israele, sul comunismo e sul socialismo. Si oppone al neoimperialismo americano…

Un sogno da bambino

“Fa che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia stata inutile la nostra morte.” Primo Levi Una delle cose che fin da bambino ho sempre sognato di fare, è stata quella di andare a visitare il campo…

Porrajmos- L’Olocausto dimenticato degli zingari

Conferenza dello storico Paolo Finzi (redattore di A rivista anarchica) Giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 20:30 Sala Consiliare di via Zara, Nova Milanese Lo sterminio nazifascista degli zingari, tra precedenti persecuzioni e attuali pregiudizi. Proiezione della testimonianza di un…

Rom e Sinti esclusi dalle iniziative sul Giorno della Memoria – Lettera aperta al sindaco di Milano

Illustre signor sindaco, noi, associazioni delle comunità Rom e Sinti di Milano rileviamo con rammarico che per il secondo anno consecutivo nella ricorrenza della Giornata della memoria la nuova amministrazione dimentica lo sterminio di Rom e Sinti nei campi di…

Conversazione con Enrico Mottinelli, autore del libro “La neve nell’armadio”

Sabato  26 gennaio 2013 alle 19 presso Associazione Ex-libris,  Via Borgovico 35,  Como In occasione della Giornata della Memoria. La presentazione sarà accompagnata da brani di musica klezmer con  Tommaso Latis e Andrea Lietti e letture poetiche di Gabriella Bianchini.…

Musica a Terezin

Venerdì 25 gennaio 2013, ore 18.00, nel Salone degli Affreschi della Società Umanitaria di Milano (ingresso da via San Barnaba 48), si terrà un concerto di musiche composte nel lager di Terezin. Al pianoforte il Maestro Orazio Sciortino Presentazione del…

1 2