nucleare
No al nucleare militare nel porto di Cagliari
“Sardegna Pulita” e “Donne Ambiente Sardegna” daranno luogo ad una manifestazione di protesta davanti al Comando Militare della Marina in viale Colombo a Cagliari, per attirare l’attenzione sul sottovalutato pericolo rappresentato dalla disponibilità del porto di Cagliari ad ospitare unità navali militari a propulsione nucleare. Sarà l’occasione per riflettere sui… »
A primavera in italiano l’Atlante dell’Uranio
Pressenza appoggia la campagna di crowfunding lanciata in questi giorni da Multimage per pubblicare in italiano l’Atlante dell’Uranio, utilissimo strumento per la lotta contro il nucleare civile e militare. Ancora, nell’opinione pubblica, vige la credenza che il nucleare sia una tecnologia desueta in via di smantellamento: niente di più… »
Toh, che si rivede! Il nucleare (in)civile
La lobby del nucleare ha subito due sonore sconfitte nei referendum del 1987, poi del 2011 (vero che sono stati complici gli incidenti di Chernobyl e di Fukushima, ma penso che sarebbe avvenuto ugualmente), ma noi italiani abbiamo la pessima abitudine di pensare che “passata la festa, gabbato lo santo”. »
Hiroshima e Nagasaki: mai più
La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha ottenuto dall’Onu l’approvazione del Trattato di proibizione. Ma dopo tre anni l’Italia – che custodisce decine di atomiche Usa – ancora non lo ha firmato. Sarebbe molto più che un gesto simbolico siglarlo in occasione del 75esimo anniversario delle… »
Domenica 6 ottobre, Open day della nonviolenza allo Spazio Foppette
Organizzato da 2 ottobre – Giornata della Nonviolenza, MSGV Foppette, Convergenza delle Culture – Sportello Foppette, vietatonucleare e la comunità de Il Messaggio di Silo con sede allo Spazio Foppette. Domenica 6 ottobre 2019 dalle 15 alle 22 Spazio Foppette, via… »
L’Italia ha dimenticato di ricordare le vittime di Hiroshima
Il 6 e il 9 agosto sono due date immortali per l’Umanità. Sono le date nelle quali, su ordine del presidente americano Harry Truman, le forze armate degli Stati Uniti d’America sganciarono le famigerate bombe nucleari: prima su Hiroshima e poi su Nagasaki. Era il 1945 e la seconda… »
I passi recenti verso una guerra nucleare: come impedirla?
Dall’inizio del 2018 abbiamo assistito ad una ‘escalation’ impressionante nel settore nucleare militare, soprattutto per opera dell’amministrazione Trump : Si tratta principalmente : – della pubblicazione, nel gennaio 2018, della «Nuclear Posture Review 2018 » che preconizza, tra l’altro, uno sviluppo negli USA di « mini-nukes » su larga scala, ciò che tenderebbe inesorabilmente ad… »
Il nostro vicino nucleare
La grandeur a tempo di Brexit. A partire dal 2019 il Regno Unito sarà a tutti gli effetti fuori dall’Unione europea. A dire il vero la sua adesione è sempre stata alquanto ambigua e molto parziale considerato il mantenimento della sovranità monetaria e il reale collocamento strategico/militare (più spostato verso… »
Perché USA e Israele “giocano” a fomentare la guerra
di Mario Agostinelli E perché Trump vuole eliminare l’accordo nucleare con l’Iran? Il presidente degli Stati Uniti avrebbe avuto tempo fino al 12 maggio per prendere una decisione sul piano d’azione congiunto con l’Iran. Ma ha voluto con grande clamore anticiparne la decadenza all’8 Maggio così che il… »
Trump aggrava irresponsabilmente la minaccia delle armi
Trump e la sua amministrazione (che rappresenta i più accesi falchi del Pentagono e dell’establishment militare) alimentano in modo sempre più irresponsabile le micce sotto la polveriera nucleare. Ora questa strategia diviene ufficiale con la bozza che è trapelata della Nuclear Posture Review (NPR) che sarà… »