neo-liberismo
Assemblea virtuale #ilmondocheverrà
Giovedì 9 aprile 2020 dalle 18 alle 21 Organizzata da Assemblea #ilmondocheverrà Tempo di camminare sulla testa dei re. Viviamo tempi eccezionali e drammatici. Il dramma sono le morti quotidiane, in Italia e ormai nel mondo, imposte da un virus sconosciuto, contro il quale al momento nulla può la… »
Lezioni dal Cile
Cosa possono imparare la Grecia e il resto del mondo dalle politiche neoliberiste e dalla violazione dei diritti umani in Cile? Prima di tutto, capire che se un popolo non reagisce immediatamente non significa che stia dormendo. Per trent’anni, il Cile è stato un “laboratorio per l’attuazione delle politiche neoliberiste”… »
La gente scende in strada in tutto il mondo per chiedere un sistema umanizzato
Stiamo assistendo a un momento di mobilitazione sociale diffusa in molte città del mondo, che sembra crescere di pari passo con l’aumento dei numeri e le richieste sempre più chiare; anche se iniziano come una risposta molto particolare a uno specifico atto di governo (aumento dei prezzi del carburante o… »
Cile, la base dell’ingiustizia
Di Eva Débia Oyarzún* Oggi non sono solo i figli della dittatura a manifestare. Quelli che hanno detto basta sono i figli del neoliberismo, quelli nati nel contesto in cui era oramai normale il doppio discorso, la prosperità economica per gli altri, a fronte del perpetuarsi di carenze strutturali per… »
Contro Trump e Salvini, il decreto Maduro: cittadinanza venezuelana a 8.300 cittadini stranieri. Anche a 56 italiani.
Il discorso di Trump all’Assemblea Onu è apparso ridicolo, volgare e pericoloso. Ad accoglierlo e rilanciarlo, solo quei paesi neoliberisti dell’America Latina che stanno riportando i propri paesi e il continente nel buco nero imposto dal Fondo Monetario Internazionale. Lo stesso in cui vorrebbero gettare il Venezuela, a colpi di… »
Jeremy Corbyn vuole chiudere la fase neoliberista e riportare la produzione nel Regno Unito
La ricetta del Labour targato Corbyn è tanto semplice quanto radicale: il Regno Unito deve recuperare il controllo della propria economia. La lunga sbornia neoliberista nel Regno Unito cominciata con il governo della cosiddetta ‘lady di ferro’ Margaret Thatcher sembra finalmente avviarsi verso la conclusione. Con il governo conservatore di… »
La Religione del Denaro, la povertà e la democrazia
La Religione del Denaro è la vera causa della povertà: se ne uscirà solo con la democrazia reale. Povertà assoluta: in Grecia è stata la Troika, ma in Italia chi? Leggendo le notizie sui dati Istat di giugno 2018 sul dilagare della povertà assoluta in Italia non può non saltare… »
Lottare contro la povertà, non contro i migranti
“Ogni individuo, in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale, nonché alla realizzazione attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto con l’organizzazione e le risorse di ogni Stato, dei diritti economici, sociali e culturali indispensabili alla sua dignità ed al libero sviluppo della sua… »
Italia, Germania, e il futuro dell’Europa
Quello che una volta era il potente centro-sinistra è stato raso al suolo. Poiché si è adattato al capitale, ha eroso la sua base sindacale. Ha salvato le banche e gli speculatori finanziari infliggendo alla popolazione misure rovinose di austerità per pagare quei salvataggi. Quando i partiti di centro-sinistra… »
Umanisti, nonviolenti, antiliberisti: intervista a Tony Manigrasso, segretario nazionale del Partito Umanista
Qualche tempo fa ho avuto modo di entrare in contatto con Pressenza, agenzia di informazione “umanista”. Da lì a mandare una mail al PU italiano è stato un passo breve da compiere e dunque ho avuto modo di intervistare il segretario nazionale umanista italiano, Tony Manigrasso, che ringrazio nuovamente per la disponibilità. Quanti… »