NATO
Il modello Usa del governo “sovranista”
Anche se l’opposizione attacca sempre il governo e vi sono divergenze nel governo stesso, dall’intero arco parlamentare non si è levata alcuna voce critica quando il premier Conte ha esposto alla Conferenza degli ambasciatori (26 luglio) le linee guida della politica estera, a riprova del vasto consenso multipartisan. Conte ha… »
S-400, merce ambita
I sistemi d’arma rappresentano il massimo livello della produzione industriale. Sono prodotti che incorporano il meglio della tecnologia meccanica e digitale. Prodotti alla stessa stregua delle automobili o delle lavatrici, ma con un valore aggiunto decisamente superiore. Prodotti al centro di una concorrenza globale molto particolare. Non manca occasione in… »
L’Europa nella strategia nucleare del Pentagono
I ministri della Difesa della Nato (per l’Italia Elisabetta Trenta, M5S) sono stati convocati a Bruxelles il 26 e 27 giugno per approvare le nuove misure di «deterrenza» contro la Russia, accusata senza alcuna prova di aver violato il Trattato Inf. In sostanza si accoderanno agli Stati uniti… »
E l’isola di Lampedusa diventa sempre più avamposto NATO…
Per anni è stata rappresentata come l’ultima frontiera dell’Unione europea e principale porto di sbarco per le imbarcazioni dei migranti in fuga dal continente africano, ma intanto segretamente Lampedusa è stata trasformata in una vera e propria piattaforma avanzata nel Mediterraneo delle forze armate nazionali, Ue e NATO. »
NATO: cultura di pace o cultura di guerra?
Con intervista a Manlio Dinucci al convegno di Firenze “I 70 anni della NATO, quale bilancio storico?” Entrando nel sito di questa grande organizzazione internazionale leggiamo che: “Promuove i valori democratici, crea fiducia, previene i conflitti e si impegna a risolvere pacificamente le controversie”. Ma se qualcuno pensasse che… »
Da Sigonella in poi: le nuove guerre
La base siciliana è stata trasformata in uno dei maggiori centri del pianeta per il comando e il controllo dei velivoli senza pilota. A partire dai droni spia a quelli killer, cosa rappresenta oggi Sigonella? Trump e Putin fanno sul serio? Siamo davvero tornati agli anni della Guerra fredda USA-URSS?… »
Michel Chossudovsky: “con la NATO dal welfare al warfare”
Al Convegno internazionale «I 70 anni della Nato: quale bilancio storico? Uscire dal sistema di guerra, ora», svoltosi a Firenze il 7 aprile, ha partecipato quale principale relatore il Prof. Michel Chossudovsky, direttore di Global Research, il centro di ricerca sulla globalizzazione (Canada), copromotore del Convegno insieme al Comitato No… »
La strategia del caos guidato
Tutti contro tutti: è l’immagine mediatica del caos che si allarga a macchia l’olio sulla sponda sud del Mediterraneo, dalla Libia alla Siria. Una situazione di fronte alla quale perfino Washington sembra impotente. In realtà Washington non è l’apprendista stregone incapace di controllare le forze messe in moto. È il… »
“Conoscere Per Fare La Pace” a Scuola per Costruire Ponti di Pace
L’associazione Metaeducazione e il giornale ABC propongono alle scuole superiori di diverse realtà territoriali un percorso di studio, relativo a tematiche di geopolitica internazionale: un tema di estrema attualità e di grande importanza per le nuove generazioni. Obiettivo della ricerca è offrire agli studenti chiavi di lettura per meglio comprendere… »
La Dichiarazione di Firenze al Convegno contro la NATO
Riportiamo integralmente la dichiarazione finale del convegno a Firenze “I 70 anni della NATO, quale bilancio storico?” DICHIARAZIONE DI FIRENZE PER UN FRONTE INTERNAZIONALE NATO EXIT Il rischio di una grande guerra che, con l’uso delle armi nucleari potrebbe segnare la fine dell’Umanità,… »