Mastodon

libertà d’informazione

Il Fisico sovversivo e il Mercante di armi

“Mi ha fatto male, certo, come può succedere tutte le volte che le persone parlano senza conoscere. Io non parlerei mai di fisica e lui non può parlare di cose di cui non sa nulla. Purtroppo ha voluto personalizzare, facendo…

Catania ha nominato Julian Assange cittadino onorario

Julian Assange ha ottenuto la cittadinanza onoraria di Catania. È infatti stata votata a maggioranza la mozione del Movimento 5 Stelle che la proponeva. Non è la prima volta che accade: l’ambita onorificenza per il giornalista e attivista australiano è già stata approvata…

Per Assange, fino ai tempi supplementari

Si è tenuta ieri presso la Federazione Nazionale della Stampa un’importante conferenza, con la presenza in collegamento da Buenos Aires del Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel, promotore insieme a Nora Cortiñas, una delle Madri de Plaza de Mayo, di…

Barcellona: violenza intollerabile contro i professionisti dell’informazione

Il FeSP respinge le aggressioni contro i giornalisti avvenute nelle mobilitazioni a seguito della sentenza della Corte Suprema sul “procés”. La Federazione dei sindacati dei giornalisti (FeSP) respinge le aggressioni registrate nel corso della scorsa settimana contro i professionisti dell’informazione,…

Argentina: Guerra alla libera informazione

Nel 1998 la lista dei giornalisti desaparecidos si aggirava intorno a 101 casi, da allora il numero dei giornalisti sequestrati e uccisi dal regime è cresciuto.

Comitato Per La Liberazione di Julian Assange

mobilitazione internazionale #Candles4Assange contro la guerra all’informazione e per la Liberazione di Julian Assange

Ossigeno: Stampa in carcere solo nei Paesi Autoritari

Si terrà a Palermo giovedì 13 dicembre 2018, dalle 9:30 alle 13:30, a Villa Zito (Via della Libertà 52) un seminario promosso da Ossigeno per l’Informazione dal titolo La mappa dei giornalisti minacciati. Che cosa ha scoperto Ossigeno, in 10…

Festa Articolo21. Per la democrazia, i diritti umani e civili e la libertà d’informazione

13 dicembre 2018 presso la Casa Internazionale delle Donne Stiamo vivendo uno dei momenti più gravi della storia della Repubblica Italiana e, in generale, della democrazia nel mondo. La libertà di stampa e il diritto di cittadine e cittadini a…

Argentina: licenziati 354 lavoratori dell’informazione

Martedì 26 giugno 2018, poche ore prima della partita nella quale Argentina avrebbe deciso le sue sorti nel mondiale di calcio, il governo di Mauricio Macri ha deciso il licenziamento dei 354 lavoratori dell’informazione con la scusa di modernizzare e…

Libertà d’informazione, storica sentenza della giustizia africana

Il 14 febbraio la Corte di giustizia della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale ha stabilito che la legge del Gambia sulla sedizione, la diffusione di notizie false e la diffamazione viola il diritto alla libertà d’espressione. Per tanti anni,…

1 2