Mastodon

kurdi

Firenze, insieme per i diritti dei Saharawi, dei Kurdi e dei Palestinesi

A Firenze nei mesi scorsi nasce un’Assemblea Beni Comuni e Diritti. E’ sempre importante rimettere insieme, unire, far discutere, incontrare, mettere in rete. Il tutto condito con un po’ di vecchio e sano “internazionalismo”. Ma soprattutto la spinta a uscire…

Appello per Afrin

Questo è il messaggio che Jacopo, redattore di Infoaut che si trova nel cantone di Afrin dall’inizio dell’aggressione turco-jihadista, ha fatto arrivare poco fa ad amici italiani della rete di solidarietà con il Kurdistan e che volentieri riproduciamo integralmente. Nelle…

Iraq: gravi accuse di violenza sessuale contro donne kurde commesse da militari e milizie

APM chiede indagini approfondite per le accuse di abusi In seguito alle notizie di abusi sessuali mirati di soldati e miliziani iracheni contro donne kurde, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede che le gravi accuse vengano prese sul serio…

Lettera di UIKI ai partecipanti al Controvertice dei popoli

Il 26 e 27 maggio si è svolto a Taormina il G7, la riunione dei capi di stato e di governo delle sette maggiori potenze mondiali (U.S.A., Canada, Giappone, Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia). Contemporaneamente a Catania ha avuto…

Attacco aereo turco contro postazioni kurde e yezide in Siria e Iraq del Nord

Gli stati NATO devono condannare gli attacchi contro Kurdi e Yezidi – Per l’APM l’attacco aereo è un chiaro sostegno all’IS In seguito ai raid aerei condotti la scorsa notte (25 aprile) dalla Turchia, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM)…

Per un’indagine indipendente sulle brutali azioni dell’esercito turco nelle regioni kurde

Turchia / Kurdistan: Appello all’Alto Commissario per i diritti umani. Chiediamo indagine indipendente sulle brutali azioni dell’esercito turco nelle regioni kurde   L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è rivolta con un urgente appello all’Alto Commissario per i Diritti…

Repressione in Turchia: manifestazione di solidarietà a Bolzano

Manifestazione Sabato 5 novembre 2016, ore 12, Piazza Mazzini, Bolzano. Turchia sempre più verso il baratro Arrestata nella notte la leadership del partito di opposizione HDP L’arresto di giovedì notte di 11 deputati e portavoce del Partito Democratico dei Popoli…

La soluzione è la democratizzazione, non uno stato d’emergenza!

Dichiarazione del presidente della DISK (Confederazione dei sindacati progressisti turchi, ndr) Kani Beko sullo stato d’emergenza dichiarato in Turchia In seguito al tentativo di colpo di stato del 15 luglio, uno stato d’emergenza di tre mesi è stato dichiarato in…

In Siria c’è un’oasi di “pace”?

Le regioni a maggioranza kurda tra i fiumi Eufrate e Tigri nella Siria nordoccidentale contano una popolazione di almeno tre milioni di persone. A queste si aggiungono le centinaia di migliaia di profughi, di ogni gruppo etnico e religioso, provenienti…

La convivenza pacifica di tutti i gruppi etnici deve essere sostenuta!

Affinché la loro piccola “oasi di pace” non venga sopraffatta dalla violenza, le persone nel Rojava (enclave kurda nella Siria del nord) hanno bisogno di essere sostenute dal punto di vista umanitario dall’Europa. Nonostante la regione kurda nel nord della…

1 2 3