Jeanine Añez
Bolivia, la destra golpista cerca di fuggire per evitare i processi
Dopo la vittoria di Luis Arce in Bolivia, i membri del governo golpista di destra hanno cercato in tutti i modi una via di fuga per evitare i processi per crimini contro le popolazioni. La Commissione Mista del Parlamento ha approvato un processo penale contro il Ministro della Difesa Luis… »
Il golpe in Bolivia e le sue ripercussioni in America Latina
Il paese attraversa una crisi multidimensionale: politica sociale, economica e sanitaria, sotto uno stato terrorista che gestisce la pandemia con l’intento di eliminare il “nemico interno”, provocando un genocidio degli indigeni. Questo è reso evidente dall’indice di letalità, che è la percentuale di morti rispetto alla popolazione, in relazione… »
Bolivia: da nazione clandestina a nazione ribelle
La rivolta dei sindacati in Bolivia ha dato molto da fare in vista delle prossime elezioni. In primo luogo, a causa della portata storica della dimensione di questi scioperi: 150 proteste in 12 giorni, qualcosa a cui, dalla nascita del neoliberismo nel Paese 35 anni fa, non si era più… »
Bolivia e Honduras: la storia si ripete
Il Tribunale Supremo Elettorale (T.S.E.) ha rinviato per la terza volta la data delle elezioni in Bolivia dal 6 settembre al 18 ottobre con la scusa della pandemia. Questo ha fatto perdere la pazienza al popolo boliviano che, da lunedì 3 agosto, ha bloccato 150 punti del paese in segno… »
Non saremo mai più le vostre domestiche
Un episodio del documentario “Historias debidas”, sul portale di notizie plurinacional, racconta il viaggio della delegazione femminista plurinazionale attraverso la Bolivia post golpe. Una conversazione con Adriana Guzmán su intransigenza e resistenza. Storie che devono essere raccontate I media sono complici del governo di fatto,… »
Droga sequestrata in Messico minaccia la campagna elettorale della golpista Jeanine Áñez, autoproclamatasi presidente della Bolivia
Martedì è stato rivelato che l’aereo fermato in Messico lo scorso gennaio, proveniente da Guayaramerín, Bolivia, apparteneva al cartello di Jalisco e avrebbe dovuto finanziare la campagna elettorale della presidente boliviana, Jeanine Añez. Quando l’arresto del “Narcojet” del 28 gennaio è stato reso pubblico, il ministro del governo Arturo Murillo… »
Licenza di uccidere in Bolivia
Si aggrava la situazione in Bolivia con l'approvazione del decreto 4078, carta bianca alle forze di polizia di poter sparare a vista sulle persone che protestano senza assunzione alcuna di responsabilità. »
Bolivia: si attende il delegato ONU per tentare un dialogo
Mentre si contano i danni e soprattutto i morti generati dai disordini che infiammano differenti zone della Bolivia (13 a oggi, secondo un rapporto del Centro de documentacion y informacion boliviano) e mentre la situazione rimane incerta dato che in alcune zone continuano manifestazioni in gran parte pacifiche di militanti… »