Iraq
Gravi scontri in Iraq a Najaf
I manifestanti in un comunicato denunciano che la polizia ha sparato, dichiarano 7 morti e dozzine di feriti. “L’elettricità è stata interrotta nell’area e i manifestanti si sono ritirati dalla piazza mentre le ambulanze hanno iniziato a trasportare i feriti all’ospedale Al-Sadr. Con un completo blocco dei media… »
Iraq dopo l’omicidio di Soleimani: facciamo un po’ di chiarezza
Questa sera al Centro Studi Sereno Regis di Torino si è tenuta una conferenza organizzata da Un Ponte Per in cui Ismael Dawood e Mohamed Wisam Ambrosini hanno parlato dell’attuale situazione irachena. Lo scenario di fondo in estrema sintesi: in quella area… »
Messaggio da Piazza Tahrir: la guerra conduce alla guerra
Un Ponte Per ha tradotto in italiano questa lettera che i nostri amici e le nostre amiche della società civile irachena impegnata dall’ottobre scorso in una mobilitazione pacifica e di massa in tutto l’Iraq hanno mandato agli organizzatori italiani ed internazionali della mobilitazione del 25 Gennaio questa lettera aperta da… »
Liberiamo il futuro iracheno: approfondimento con Ismaeel Dawood
Il movimento di protesta popolare pacifico e non violento che da inizio Ottobre riempie le piazze irachene per chiedere un cambiamento profondo del sistema politico settario imposto dopo l’invasione americana del 2003, non accenna a placarsi nonostante gli attacchi delle forze di sicurezza irachene e delle milizie che hanno causato… »
Chiamata alle armi, la Nato mobilitata su due fronti
Lo spiegamento di forze Usa in Europa, in aprile-maggio, per la Defender Europe 20. NATOME: così il presidente Trump, che si vanta del proprio talento nel creare acronimi, ha già battezzato lo spiegamento della Nato in Medio Oriente, da lui richiesto per telefono al segretario generale dell’Alleanza Stoltenberg. Questi ha immediatamente… »
Qassem Soleimani: ce lo racconta Azam Bahrami attivista iraniana per i diritti umani.
Chi è Qassem Soleimani? Per capire chi fosse Soleimani occorrono alcune premesse. Ali Khamenei è la figura politico-religiosa più importante dell’Iran, è l’uomo più potente dell’Iran, ma la sua non è una posizione elettiva democratica, nel senso che non viene eletto tramite votazioni politiche, è la guida suprema, che viene… »
Non rassegniamoci alla guerra, non collaboriamo al male
Mentre nei giorni scorsi ci scambiavamo gli auguri per un felice anno 2020, in Libia e in Iraq i signori che hanno interesse a continuare le guerre, hanno buttato benzina sul fuoco, innalzando il rischio di una guerra fuori controllo, nel Medio Oriente e nel Mediterraneo orientale. In Libia le… »
Per il Diritto Internazionale l’azione di Trump configurabile come atto criminale e terrorista
Una breve analisi geopolitica e dal punto di vista del Diritto Internazionale sull'assassinio mirato del generale iraniano Soleimani. »
Bernie Sanders condanna duramente l’attentato a Suleimani
In un incontro elettorale in Iowa nel municipio di Anamosa Bernie Sanders, attualmente candidato alle primarie democratiche, ha duramente condannato l’attentato che ha ucciso Qassim Suleimani ed un’altra decina di persone ieri a Baghdad. Sanders ha ricordato la sua opposizione alla guerra in Irak e ha ricordato i morti statunitensi e gli… »
Uniti per ricordare i morti per la libertà in Medio Oriente a Torino
Le attiviste organizzatrici del flash mob Shab-Yalda hanno sfidato, ieri sera, freddo e maltempo per onorare in unità i morti, vittime dei governi mediorientali, rei solo di aver manifestato il proprio dissenso in nome della libertà, dei diritti, e di migliori condizioni di vita per… »