Iraq
Kurdistan iracheno: una radio di rifugiati per i rifugiati
‘Radio Gardenya’ si chiama così, come la pianta, perché la parola si pronuncia in modo simile in tutte le lingue, dall’arabo al curdo. Già dal nome la ricerca di coesione tra comunità che è uno degli obiettivi di questa emittente gestita da e per rifugiati siriani. ‘Radio Gardenya’ trasmette dal… »
Attacchi turchi nel Sinjar iracheno
L’esercito turco ha di nuovo attaccato obiettivi kurdi nel nord dell’Iraq per diversi giorni. I raid aerei hanno lo scopo di distrarre la popolazione turca dal fallimento del governo nella crisi del coronavirus e dalla desolata situazione economica del Paese. Per poter lasciare al potere Erdogan, la gente sta morendo… »
Medio Oriente, il tallone d’Achille dell’intelligence
Introduzione È normale affermare che il Medio Oriente è il tallone d’Achille del mondo. Non è normale, però, che dopo tanta attenzione, zelo e sorveglianza su questa zona, improvvisamente appaiano nuovi concorrenti che non solo competono con le influenze occidentali, ma si avvalgono anche di nuovi strumenti, meno classici di… »
Uomini che odiano le donne
Il copione di un film che si ripete ormai da oltre 15 anni, ad ogni sequestro di una donna, stessi discorsi, stessa trama, stessi veleni, stesso comune denominatore, odio verso le donne. »
Iraq: continua il ritiro delle forze internazionali
Continua il ritiro delle forze internazionali dall’Iraq. Dopo aver sgomberato la base di Al Qaim, oggi le truppe della coalizione guidata da Washington hanno consegnato la base aerea di Qayyarah alle Forze armate irachene, nel nord del paese. L’annuncio è stato dato dalla Coalizione Internazionale con un comunicato stampa firmato… »
Escalation : Resistenza Irak risponde attacco e bombarda le basi USA
Due missili, stamani, hanno colpito la base delle truppe straniere in Irak a Bassamyeh, a circa 60 chilometri a sud della capitale Bagdad. L’agenzia di stampa russa Sputnik riporta un bilancio di 5 feriti, senza però… »
Guerra del Golfo: lo sterminio del 26 Febbraio del 1991
Durante la notte tra il 16 e il 17 Gennaio 1991 era cominciato l’attacco della coalizione capeggiata dagli USA all’Iraq di Saddam Hussein. Nei giorni successivi si erano susseguiti pesantissimi bombardamenti su Bagdad e le principali città irachene mentre dal confine saudita veniva sferrato un attacco violentissimo contro l’esercito del… »
Karbala, Iraq: i manifestanti si travestono da statue.
Le proteste in Iraq non si fermano. I manifestanti di Karbala si dipingono del colore delle statue di bronzo per trasmettere il messaggio al governo e alle milizie: come le statue, non andiamo da nessuna parte. … »
Ultime notizie, pessime, da Baghdad
Ho sentito di recente un contatto in Iraq e mi diceva che è in atto una sorta di “normalizzazione” delle proteste. In questo articolo abbiamo parlato degli attacchi con armi da fuoco sui manifestanti a Najaf, messi in atto dalle milizie di Muqtada al-Sadr, che poi sembrava… »
“Perdonateci se i nostri corpi urtano le vostre spiagge”
In questi giorni alcuni media in Turchia hanno diffuso un brano musicale molto particolare. L’esito di un progetto ideato dal musicista siriano curdo Hüseyin Hajja, l’esecuzione è stata realizzata dal musicista turco Tarik Aslan, insieme al gruppo “Orta’k Doğu“. Il nome del brano è “Mülteci Makamı” (Musica rifugiata), . Un… »