inquinamento
Dati mortalità in netta crescita dagli studi epidemiologici
Emergono a livello nazionale dati epidemiologici molto preoccupanti, mortalità e morbilità in netta crescita. »
Le navi da crociera inquinano venti volte più delle auto
Nel 2017 le 47 navi da crociera della flotta di Carnival Corporation -compagnia anglo-americana che in Italia opera con Costa Crociere, prima a livello mondiale nel settore- ha emesso quasi dieci volte più ossido di zolfo (SOx) rispetto a tutto il parco macchine europeo (260 milioni di veicoli). Seguono le… »
Greta Thunberg e non solo: cambiamo abitudini per salvare il pianeta
Inquina di più spostarsi in macchina o in aereo? Per rispettare l’ambiente è meglio mangiare carne o verdure? E quanto costa, in termini ambientali, il tempo che passiamo su internet? In quest’ultimo periodo, tra apologeti e critici, si fa un gran parlare di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese –… »
Taranto, ILVA: niente passerelle elettorali, grazie
Oggi il centro di Taranto è blindato. I ministri sono arrivati a Taranto protetti da un cordone imponente di forze dell’ordine, tenendo lontani i cittadini che protestano e con cui noi invece solidarizziamo. Solidarizziamo con i cittadini che protestano perché il governo non ha… »
Diritti umani e ambiente, le colpe delle multinazionali
Venerdì 12 aprile 2019 dalle ore 16 alle 19 Palazzo San Giacomo. Sala Giunta. Comune di Napoli Organizzato da Maite Iervolino e Elena Coccia Il senatore Alejandro Navarro è in viaggio in Italia insieme alla dirigente scolastica cilena Juana Hernández e al dott. Fredy Jelvez… »
ILVA Taranto: emissioni non convogliate cokeria in aumento rispetto a marzo 2018
Lo avevamo promesso e manteniamo la parola. Avevamo detto che mese per mese avremmo fornito i dati dell’inquinamento. Ed ecco qui i dati di marzo. Sono i dati della centralina Arpa-Ispra che misura le emissioni non convogliate della cokeria ILVA a Taranto. Sono dati online sul sito di Arpa… »
Nigeria, al via inchiesta su inquinamento da petrolio
Al via oggi un’indagine sulle devastazioni causate degli sversamenti di petrolio causati dalle multinazionali petrolifere nella regione del Delta del Niger. La Commissione petrolifera e ambientale dello Stato di Bayelsa ha annunciato che fino a venerdì visiterà i siti estrattivi per raccogliere testimonianze dei residenti delle zone colpite dall’inquinamento… »
Ilaria e Miran: 25 anni forse sono pochi
Avevo 26 anni quando Ilaria Alpi e Miran Hrovatin furono uccisi a Mogadiscio nel marzo del 1994. Gli argomenti dell’inchiesta che li portarono a una morte prematura sono quanto mai attuali. Traffico di rifiuti tossici e inquinamento indiscriminato. Secondo alcune ricostruzioni dei fatti le aziende italiane e non solo per… »
Fanghi di depurazione, l’aumento dei limiti inquinanti un favore alle ecomafie?
Mentre tutti guardavamo ai migranti il governo Salvini-Di Maio si trasformava in avvelenatore di terre. Da cittadini, da attivisti, da giornalisti ci siamo concentrati sul 49, il numero che identifica tanto i migranti costretti per oltre due settimane sulle navi Sea Watch 3 e… »
Fossil of the day a Germania e Svizzera
Il premio di oggi 7 dicembre attribuito da Climate Action Network va a Germania e Svizzera. La Germania perché non solo non ha diminuito di un solo etto le sue emissioni, ma anche perché tenta di abbassare le ambizioni di tutta Europa. Oggi a COP24 la Germania è stata interrogata dalle Parti… »