SERVINDI

Conscientes de nuestro rol de apoyo y acompañamiento operamos como una agencia de noticias y elaboramos notas informativas, informes especiales, entrevistas y producciones de audio y vídeo, relacionadas al acontecer indígena y ambiental nacional y mundial. www.servindi.org

Foreste perdute: i governi dietro alla deforestazione

L’analisi sugli anni di maggiore perdita forestale nella regione [dell’America Latina, NdT] permette di riconoscere come questi fatti si sono relazionati con le decisioni politiche adottate dai governi negli ultimi vent’anni. In Brasile, per esempio, la stima della deforestazione era…

Per la prima volta eletta una donna al Coordinamento dei popoli indigeni dell’Amazzonia

È la prima volta nei 38 anni di storia della COICA che una donna presiederà l’organizzazione che rappresenta più di 500 popoli indigeni di nove Paesi dell’Amazzonia. La leader indigena colombiana Fany Kuiru Castro è stata eletta all’unanimità come nuova…

L’Australia terrà un referendum costituzionale per dare voce alle popolazioni indigene

Il primo ministro australiano Anthony Albanese si è impegnato mercoledì 28 dicembre a indire un referendum entro il 2023 sulla modifica della Costituzione per dare voce istituzionale alle popolazioni indigene. “È un’opportunità per tutti noi di partecipare all’arricchimento della nostra…

I paradisi di Pandora: capitalismo, corruzione e violenza

Un libro sulle rivelazioni note come Pandora Papers è oggi disponibile grazie al Comitato per l’Abolizione dei Debiti Illegittimi (CADTM). Curata da Alberto Acosta, Napoleon Santos e Natalia Sierra, la pubblicazione di 182 pagine presenta le accuse derivanti dalla diffusione…

Siberia, l’estrazione dell’oro sta distruggendo le terre del popolo indigeno Shor

Oltre a subire le ripercussioni dell’estrazione di carbone a cielo aperto, gli shor soffrono anche l’impatto delle compagnie di estrazione dell’oro che espropriano le loro terre, inquinano l’ambiente e uccidono la flora e la fauna locali. Come se non bastasse,…