incendi

Appello WWF-Italia. Stop alla caccia in Sicilia: “Risparmiamo la fauna già duramente provata da caldo e incendio”

Pubblichiamo il comunicato stampa del WWF con il quale si chiede alle autorità governative regionali e nazionali la sospensione della stagione venatoria a seguito dell’eccezionale situazione meteoclimatica ed ecologica che ha colpito quest’estate l’isola. La Regione ha deliberato lo “stato…

Mediterraneo. Quello che succede fa molta paura 

Incendi, caldo estremo, siccità… L’estate da incubo in Mediterraneo mostra ciò che il mondo potrà aspettarsi con un riscaldamento globale di + 1,5 °C. L’umanità entra ormai nell’«era dell’ebollizione mondiale», avverte il segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres il 27…

Il fumo degli incendi canadesi provoca un’allerta sulla qualità dell’aria negli Stati Uniti

Il Canada sta vivendo la peggiore stagione di incendi mai vista e lunedì 17 luglio il fumo delle centinaia di roghi si è nuovamente propagato oltre il confine con gli Stati Uniti, provocando ulteriori allarmi sulla qualità dell’aria. Secondo quanto…

Canada, è allarme incendi: evacuate migliaia di persone

Nuovi forti incendi in Canada stanno causando in queste ore l’evacuazione di migliaia di persone in tutto il Paese. Il governo ha avvertito che il fenomeno potrebbe durare per tutto il periodo estivo. Le autorità ambientali hanno evidenziato che, al…

Addio foresta amazzonica?

Gli ecosistemi del mondo che sostengono la vita, come la foresta pluviale amazzonica del Brasile, hanno una rapporto incompatibile con i governi di estrema destra, come quello degli Stati Uniti sotto Trump, che ha calpestato i principi dell’Agenzia Americana per…

Ecomafie, Lombardia e Brescia hanno il primato nel Nord

  Il primato negativo emerge dal rapporto Ecomafia1, realizzato da Legambiente. È settima in Italia per reati accertati, terza per il numero di incendi in impianti di trattamento dei rifiuti, quarta per illeciti nel ciclo illegale dei rifiuti. Emerge che la…

Incendi Montiferru e Planargia: governo e Regione Sardegna aspettano alluvioni e morti per fare qualcosa?

A partire dal 24 luglio, per diversi giorni, enormi incendi hanno colpito 11 Comuni sardi della zona di Planargia e Montiferru (Bonarcado, Santu Lussurgiu, Cuglieri, Sennariolo, Scano Montiferro, Tresnuraghes, Flussio, Tinnura, Magomadas, Suni e Sagama), in provincia di Oristano, riducendo…

Vittime ignorate: impatto degli incendi sulla fauna minore

Sono arrivate le prime piogge settembrine, inequivocabile segno che la stagione estiva sarà lasciata alle spalle e con questa, si spera, quella degli incendi. Mai come quest’anno l’Italia intera e, in particolare la Sicilia, sono stati flagellati dal fuoco. I…

Italia, paese di incendi e desertificazione crescente

Europa Verde ha presentato a Roma un analitico dossier che fotografa la drammatica situazione del nostro territorio: dall’inizio dell’anno gli incendi hanno distrutto 158.000 ettari, come se fosse andata a fuoco una superficie equivalente alle città di Roma, Napoli e Milano…

Algeria tra covid, incendi e paura del caos

Già stremata dalla crisi del covid 19, l’Algeria, il più grande paese africano, è attualmente messa in ginocchio dagli incendi. Intere zone devastate. Lo Stato si dimostra incapace di gestire la crisi. La gente si organizza come può, ma quando…

1 2 3 5