Robert Hunziker
Un pianeta esausto arranca verso il 2021
All’inizio del nuovo anno, l’Alliance of World Scientist (13.700 membri) si è pronunciata in un resoconto caustico, senza riserve: “Gli scienziati credono che un cambiamento climatico catastrofico possa rendere inabitabile una parte significativa della Terra a causa del perpetrarsi di elevate emissioni di gas serra, dei cicli climatici auto-rinforzanti e… »
La religione incontra il cambiamento climatico
Il riscaldamento globale è la sfida più grande di tutti i tempi. Ha un impatto su ogni specie vivente. Tuttavia, i pericoli inerenti sono molto difficili da comprendere, e la gente spazza via la questione come un problema in più nella vita che in qualche modo sarà gestito e risolto,… »
Il cielo sta cadendo. Vero o falso?
Che il cielo possa cadere è uno dei pensieri più inquietanti della società di oggi. La questione è se la nostra società stia andando rapidamente verso il collasso o no, grazie anche ai cambiamenti climatici. A questo proposito, secondo una dura recensione da parte di ScientistsWarning.org (“SW”) del popolarissimo documento… »
Ondate di siccità travolgono i paesi
In tutto il mondo, la siccità sta colpendo duramente e con una ferocia che non si vedeva da decenni, in alcuni casi da secoli. Non è un caso che con l’accelerazione del riscaldamento globale le ondate di siccità diventino più violente che mai. Tutto ciò solleva la logica domanda: quando… »
L’Amazzonia al punto di non ritorno
Vista del bacino amazzonico a nord di Manaus, Brasile. Foto scattata dalla cima di una torretta per osservazioni meteorologiche alta 50 metri; l’altezza a cui la chioma della vegetazione arriva è in genere di 35 metri. La foto è stata scattata nei primi 30 minuti dopo una precipitazione e qualche… »