Mastodon

guerra civile

La conferenza sul Sudan ha perso un’opportunità

L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha criticato i “risultati deludenti” della conferenza internazionale sul Sudan tenutasi a Londra, definendola una “occasione mancata per salvare la popolazione civile”. La conferenza avrebbe fornito l’opportunità di accordi concreti per fare pressione sulle…

La mia amica Fatima, che resiste come Al-Fashir in Darfur

Oggi mi sono fatta un’amica. Si chiama Fatima. E’ la moglie di Suliman, l’amico sudanese che sto seguendo passo passo da quando, nell’estate del 2023, insieme alla moglie e inizialmente a un nipote hanno lasciato la loro città, Khartoum, devastata…

Suliman e Fatima in Egitto, ma ancora invisibili

Qualche giorno fa mi chiama Suliman con voce, mi sembra, un po’ più pimpante del solito: “Stiamo a Zaqariq” mi dice. Lui e la moglie sono andati a trovare i parenti in questa città a circa 190 Km a nord-est…

“Il Maestro che promise il mare”, drammatica biografia di un educatore

Antoni Benaiges i Nogués nacque a Montroig, paesino spagnolo in provincia di Tarragona, il 26 giugno 1903.  Appassionato maestro di scuola elementare divulgò e mise in pratica nell’insegnamento le tecniche del pedagogo francese Celestin Freinet, basate su un apprendimento che…

Guerra civile in Sudan, conferenza stampa a Roma

Si è tenuta a Roma ieri mattina, giovedì 11 Luglio, una conferenza stampa convocata da comunità di Sant’Egidio, Emergency, Medici Senza Frontiere, missionari comboniani del MCCJ e suore missionarie dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice. Sono tutte organizzazioni presenti e operanti…

Sudan, Rossella Miccio, presidente Di Emergency: “Quattro mesi di guerra, come sempre le vittime sono i civili”

Nel compound del Centro Salam di EMERGENCY a Khartoum, oltre alla cardiochirurgia, EMERGENCY ha aperto un ospedale di chirurgia di urgenza e traumatologia per curare le persone che non hanno altri ospedali chirurgici disponibili a causa della guerra che ha…

Sudan: esercito avanza nella capitale e le milizie conquistano una base in Darfur

L’esercito sudanese sta avanzando nella capitale, mentre le milizie hanno conquistato una base militare in Darfur. A Khartoum è una guerriglia urbana che mette in pericolo la vita dei civili e causa distruzioni e crolli alle abitazioni. L’esercito ha comunicato…

La rimozione delle statue e la teoria critica della razza: una strada per un’America migliore?

“Rimuovere la statua è un piccolo passo che può aiutare Charlottesville, la Virginia e l’America ad affrontare il peccato della distruzione volontaria degli afro-americani in nome del profitto”. Queste le parole della sindaca di Charlottesville Nikuyah Walker prima di annunciare…

Siria, ancora guerra, dieci anni dopo

Con una serie di bombardamenti negli ultimi giorni, di cui è stata diffusa notizia a mezzo stampa, gli Stati Uniti tornano ad aggredire la Siria, colpendo direttamente milizie filo-iraniane alleate del governo siriano nelle operazioni militari che continuano ad interessare…

Brasile, armi puntate, repetita iuvant

Sono passati dieci giorni dalla pubblicazione in queste pagine del mio ultimo scritto “Armi puntate”. Un minimo di speranza nella sua ripercussione confesso che ce l’avevo. Fatta eccezione per quelle 28 persone che ci hanno piazzato sotto il ditone del…

1 2 3 4