guerra civile

La rimozione delle statue e la teoria critica della razza: una strada per un’America migliore?

“Rimuovere la statua è un piccolo passo che può aiutare Charlottesville, la Virginia e l’America ad affrontare il peccato della distruzione volontaria degli afro-americani in nome del profitto”. Queste le parole della sindaca di Charlottesville Nikuyah Walker prima di annunciare…

Siria, ancora guerra, dieci anni dopo

Con una serie di bombardamenti negli ultimi giorni, di cui è stata diffusa notizia a mezzo stampa, gli Stati Uniti tornano ad aggredire la Siria, colpendo direttamente milizie filo-iraniane alleate del governo siriano nelle operazioni militari che continuano ad interessare…

Brasile, armi puntate, repetita iuvant

Sono passati dieci giorni dalla pubblicazione in queste pagine del mio ultimo scritto “Armi puntate”. Un minimo di speranza nella sua ripercussione confesso che ce l’avevo. Fatta eccezione per quelle 28 persone che ci hanno piazzato sotto il ditone del…

Etiopia, l’ipocrisia di un Premio Nobel

Abiy Ahmed è un nome che forse non vi dirà nulla. Si tratta del Primo Ministro etiope, che nel 2019 è stato insignito del Premio Nobel per la Pace per i suoi sforzi nella risoluzione del conflitto tra Etiopia ed…

Tempesta politica sconvolge l’Etiopia

Il conflitto armato iniziato il 4 novembre 2020 tra il governo centrale dell’Etiopia e la provincia semi-autonoma del Tigray, che confina con l’Eritrea e il Sudan, ha fatto temere un conflitto peggiore. Centinaia di persone sono già state uccise e…

Sudan: così lontano, così vicino

Prima di entrare nel racconto del nostro caro amico Padre Salvatore Marrone, da anni impegnato nell’alfabetizzazione e nella vicinanza agli ultimi e dimenticati del Sudan, è utile fare un riassunto delle vicende che hanno interessato questo paese fino ad oggi.…

Siria, guerra civile, invasione turca, la riannessione di Aleppo allo Stato siriano

Quale politica stanno attuando gli Stati Uniti in medio Oriente? Benché sia ipotizzabile che le Agenzie o alcune di esse “mordano il freno” è evidente che per Trump il Medio Oriente è un peso e un costo, a parte in…

Libia: 5 scuole distrutte e 210 chiuse a causa dei combattimenti a Tripoli e nei dintorni. Oltre 115.000 bambini senza istruzione

Il recente aumento delle violenze a Tripoli e nei dintorni, in Libia, ha causato conseguenze devastanti sull’istruzione dei bambini, con 5 scuole distrutte e 210 chiuse, portando oltre 115.000 bambini fuori da scuola nelle aree di Ain-Zara, Abu Salim e…

“Ci stanno uccidendo come cani” – Massacro in Bolivia e la supplica di aiuto

Scrivo dalla Bolivia pochi giorni dopo aver assistito al massacro militare del 19 novembre nella centrale a gas di Senkata, nella città indigena di El Alto, e al lancio di lacrimogeni in una pacifica processione funebre il 21 novembre per…

Camerun: assalto ad ospedale. La guerra civile si inasprisce

Dopo la morte violenta di quattro pazienti bruciati vivi durante un attacco a un ospedale in Camerun, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto un’indagine indipendente e la persecuzione legale dei responsabili. Nella notte dal 10 al 11 febbraio…

1 2 3 4