Mastodon

Genova

Genova resta umana. Partecipato presidio di solidarietà con Mimmo Lucano

Rispondendo all’appello del comitato che da ormai vent’anni scende in piazza ogni mercoledì per organizzare “l’ora di silenzio per la pace”, moltissime persone sono intervenute a Genova al presidio organizzato in Piazza De Ferrari per esprimere solidarietà a Mimmo Lucano,…

L’anniversario del crollo del Ponte Morandi e l’indignazione spenta delle memorie corte

Dopo decenni di ubriacatura privatizzatrice e neoliberista, favorita da una scellerata e sguaiata propaganda pro lobby a senso unico, sembrava arrivato persino il tempo in cui riflettere su normative troppo blande per i grandi colossi industriali e sulla svendita, incontrollata…

Il ventennale di Genova cade in una fase di svolta epocale: appunti per un orientamento e un rilancio complessivi

Ritengo che il ventennale dei gravissimi fatti di Genova 2001 cada in un momento estremamente critico per i destini non solo dell’Italia ma del mondo intero: vorrei tracciare un quadro molto schematico per cercare di contribuire modestamente a un bilancio…

Genova, l’acqua, il clima… lotte ecologiste per cambiare il mondo: iniziativa pubblica a Roma

Mercoledì 28 Luglio ore 18.30 Roma – LOA Acrobax (Via della Vasca Navale, 6) “Sostenibilità, beni comuni, transizione ecologica…”. Parole diventate mainstream che spesso nascondono lotte decennali, oggi più attuali che mai. L’ultimo numero di Dinamoprint “Dov’è finita la globalizzazione?”…

«Canti e colori, grida ed avanza», Genova 2001-2021

Il “ventennale di Genova”, la ricorrenza dell’anniversario delle mobilitazioni popolari, sociali, di ampi spaccati giovanili e di vasti settori del lavoro, che hanno animato la traiettoria del cosiddetto “movimento dei movimenti”, che hanno segnato la scena politica di quel frangente…

Genova: Piazza Alimonda, 20 luglio tra passato, presente e futuro

«La conosci questa canzone? Ha un testo bellissimo». «No, di che parla? Non capisco». «È la storia di Sante Caserio, un anarchico milanese emigrato in Francia e ghigliottinato». Un dialogo fra due ragazze, forse neanche maggiorenni, mentre dal palco montato…

A Genova e dopo, per un mondo più giusto senza violenze

Sono stato anch’io a Genova per protestare contro il G8, ma non c’ero in quel terribile weekend di luglio 2001. Sono andato il primo giorno della settimana per partecipare a due tavoli tematici su “Lotta alla povertà ed alle disuguaglianze”…

Conferenza C.A.L.P. Fuori la guerra dai porti. Una lotta per un mondo diverso

Genova, Livorno, Napoli, Ravenna e poi in tutta Europa, nel mondo la lotta dei portuali che si sono rifiutati di scaricare le armi per le guerre di aggressione dell’Arabia Saudita allo Yemen e di Israele contro i palestinesi è diventata…

Dal G8 di Genova a oggi: un altro mondo è necessario

Mercoledì 7 luglio 2021 ore 18 Palazzo Reale, Sala conferenze, Milano Evento organizzato da Costituzionebenicomuni e Milano in Comune. Venti anni fa, una straordinaria convergenza di idee, esperienze, culture e pratiche in e in tutto il mondo alimentò una grande speranza di…

Weapon Watch denuncia l’imbarco di esplosivi diretti in Israele nei porti italiani

The Weapon Watch, l’Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, è venuto a conoscenza che carichi di proiettili ad alta precisione destinati al porto israeliano di Ashdod sono stati imbarcati ieri, 13 maggio 2021, a Genova presso il GPT…

1 2 3 4 5 8