Gandhi
La Siria tra guerra, pace e nonviolenza
di Nanni Salio Che cosa dire sulla vicenda siriana che non sia già stato detto più volte? Eppure non possiamo tacere. Ancora una volta assistiamo alla manipolazione dell’informazione, all’impossibilità di una verifica veritiera dei fatti e all’unica scelta, già programmata, da parte dei paesi occidentali di intervenire soltanto sul… »
E’ uscito “Corpi Civili di Pace in Azione”
Gianmarco Pisa, “Corpi Civili di Pace in Azione”, edizioni “ad est dell’equatore”, Napoli, 2013 ISBN: 9 788895 797595 – pagine 128 – euro 9,00 La nonviolenza, nella concezione di Gandhi, non è la negazione della violenza,ma il superamento della violenza, la ricerca, cioè, di un o… »
Difesa Popolare Nonviolenta: i “soldati della pace”
Quando diciamo che non vogliamo gli F-35 stiamo dicendo anche che aspiriamo ad un altro modello di difesa; non desideriamo semplicemente l’applicazione dell’articolo 11 della Costituzione, stiamo pensando ad un nuovo mondo. I nonviolenti lavorano da tempo a queste nuove immagini e soluzioni. Nel tema specifico della difesa, un grande… »
La straordinaria attualità di Gandhi, un uomo di fede contro tutte le guerre
Il 30 gennaio del 1948 Gandhi moriva assassinato. Non aveva partecipato ai festeggiamenti per l’indipendenza indiana, dopo averla conquistata con il satyagraha (la forza della verità o nonviolenza), perché la separazione tra India e Pakistan era per lui una grande sconfitta. E’ stato assassinato da un fanatico indù che… »
ART-11 celebra la nonviolenza a Pistoia
Il 2 Ottobre all’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, in occasione della Giornata Mondiale della Nonviolenza è stato presentato il progetto ART-11. Il Centro Studi Umanisti toscano Ti con zero ieri ha festeggiato la ricorrenza della nascita del Mahatma Gandhi insieme a molte associazioni pistoiesi e non solo. »