Mastodon

Fridays for Future

29 novembre 2019: scendiamo in piazza per il clima

La lotta per la giustizia climatica non si ferma. Ci vediamo il 29 novembre! “Siamo sull’orlo della crisi climatica” Qualche settimana fa 11.000 scienziati provenienti da decine di paesi diversi hanno lanciato un monito ai nostri leader politici: quella climatica è un’emergenza e bisogna…

Fridays for Future: venerdì protesta davanti al MISE per dire stop ai finanziamenti fossili

Il 14 Novembre il consiglio d’amministrazione della Banca Europea degli Investimenti si riunirá per decidere definitivamente sullo stop ai finanziamenti della finanza pubblica a progetti legati alle fonti fossili. Il CDA della Bei è costituito dai governi delle nazioni facenti…

Raccolta fondi per il film su Fridays For Future: obiettivo raggiunto!

Ezio Maisto, regista del documentario, si rivolge direttamente a coloro che hanno sostenuto il progetto attraverso le due campagne di crowdfunding promosse da Italia Che Cambia e Terra Nuova Edizioni. Grazie a chi ha donato, infatti, ora può partire la…

Greta Thunberg rifiuta un premio per l’ambiente

Greta Thunberg ha rifiutato il premio di 46.000 euro assegnatole dal Nordic Council, un ente per la cooperazione tra paesi scandinavi, dichiarando che “il movimento per il clima non ha bisogno di altri premi. Ciò di cui abbiamo bisogno, invece, è…

XR Italia a fianco di chi evidenzia le responsabilità dell’industria della moda

Oggi la Questura di Padova ha denunciato due giovani di Fridays for Future per “violenza privata” dopo un die-in da loro inscenato venerdì scorso nei locali di una famosa catena di moda veloce (“Fast Fashion”) [1]. Extinction Rebellion Italia apprende con sgomento…

Dove si protesta nel mondo: Il risveglio della popolazione pacifica contro le disuguaglianze

Un giro del mondo fra le proteste. Per raccontare ciò che non viene detto: i manifestanti sono pacifici e lottano per una vita migliore, contro le disuguaglianze.

La mobilitazione finisce, ma non la ribellione

Le settimane di Ribellione Internazionale hanno attirato l’attenzione di tutto il mondo sull’emergenza climatica ed ecologica, portando la crisi sotto i riflettori dei media e dell’opinione pubblica come mai prima d’ora. [1] Più di 3.000 persone globalmente hanno scelto di farsi…

Dal Climate Strike alla V Assemblea Nazionale: Bilancio positivo della tre giorni di BDS Italia a Bologna

Il movimento a guida palestinese di boicottaggio disinvestimento e sanzioni nei confronti dell’apartheid israeliana si rafforza e stringe nuove alleanze. Bologna ha ospitato dal 27 al 29 settembre due iniziative di BDS Italia, la rete dei gruppi e associazioni che…

Protesta dei Fridays for Future di fronte alla Leonardo di Campi Bisenzio

Oggi venerdì 18 Fridays for Future Firenze ha protestato davanti alla sede della Leonardo Fin Meccanica di Campi Bisenzio (FI)  in solidarietà al popolo curdo, da settimane sotto l’attacco vergognoso della Turchia. La Leonardo è infatti una delle ditte, made in Italy, che…

Guido Dalla Casa: è necessario uscire dal modo di vivere della civiltà industriale

Guido Dalla Casa è uno studioso e saggista impegnato da tempo nel movimento ecologista, fautore di una critica radicale del sistema attuale. Quali sono i punti significativi della tua critica e le tue proposte di cambiamento? I punti più significativi:…

1 9 10 11 12 13 19