Foggia
Rompiamo la catena dello sfruttamento lavorativo, liberiamo i diritti
Presentazione della piattaforma della Rete delle associazioni della provincia di Foggia in tema di lavoro agricolo, accoglienza e migrazioni Contrastare efficacemente il sistema di sfruttamento sul quale si regge l’intera filiera del lavoro agricolo dalla semina alla raccolta grazie ad un’alleanza tra istituzioni e associazioni per raggiungere una effettiva inclusione sociale, abitativa e… »
Foggia: Ancora intimidazioni ai braccianti in Capitanata
Minacce verbali, minacce di violenza e anche di morte. Da mesi i lavoratori che assistiamo con il nostro progetto sanitario mobile nei ghetti della provincia di Foggia, in massima parte migranti dell’africa sub-sahariana, ci riferiscono crescenti intimidazioni da parte di italiani. “L’aria è cambiata, vi ammazziamo tutti”, ci hanno raccontato… »
22 settembre, il ministro Centinaio non è lì
Dal 22 settembre il ministro Centinaio è lì”. Con queste parole Gian Marco Centinaio, ministro leghista delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, aveva risposto l’8 agosto all’invito a partecipare all’assemblea nazionale dell’Unione Sindacale di Base sul lavoro agricolo, sabato 22 settembre a Foggia. Lo aveva fatto non… »
VàZapp: vogliamo coltivare l’immateriale e cioè le idee, le relazioni, la cultura
Giuseppe Savino è il presidente dell’Associazione Terra Promessa che ha fondato l’hub rurale VàZapp; VàZapp ha recentemente lanciato la petizione per far dichiarare dall’UNESCO le mani dei braccianti e dei contadini patrimonio immateriale dell’Umanità. Come è nata VàZapp’? Vàzapp nasce nel lontano novembre 2013 dall’idea di Don… »
Caporalato, Civati (Possibile): Svuotare ghetti? Riempiamo ispettorato lavoro
“Svuotare i ghetti come dice Salvini? Prima di tutto è urgente riempire l’Ispettorato del Lavoro di ispettori: 2.832 unità in forza all’Ispettorato del Lavoro, di cui 2.100 effettivamente operative. Con questa suddivisione: 1.182 ispettori in capo all’Inps, solo 299 in forza all’Inail. È evidente l’impossibilità a svolgere il compito richiesto”. »
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Replicando la “formula” adottata negli ultimi due anni, prima a Messina, e lo scorso anno a Locri, il 21 marzo Foggia sarà la “piazza” principale, ma simultaneamente, in migliaia di luoghi d’Italia, dell’Europa e dell’America Latina, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie verrà vissuta attraverso la lettura… »
Foggia: conoscere l’Afghanistan
2 febbraio a Foggia ore 19.30 presso Calebasse “Viaggio in Afghanistan”, colori profumi e sapori del mondo afghano; una iniziativa per avvicinare mondi lontani. L’Afghanistan si è fatto recentemente teatro di oscurantismi a sfondo religioso, persecuzioni e morte. Una delle gravissime conseguenze è stata la dispersione del suo millenario… »
Foggia: Insegnanti da tutta Italia per una Scuola che parli d’Ambiente
1° MEETING DOCENTI GNE Insegnanti da tutta Italia per una Scuola che parli d’Ambiente Bovino (Foggia) 17-18-19 ottobre Appuntamento in Puglia per i docenti d’eccellenza della rete di Giornalisti Nell’Erba, impegnati tra il 17 e il 19 ottobre in un week end di approfondimento, discussione, aggiornamento ed… »