Etiopia
Etiopia: Preoccupati per la situazione umanitaria
A quasi due mesi dall’inizio del conflitto in Etiopia, la situazione umanitaria continua a peggiorare. Le organizzazioni umanitarie ancora non hanno accesso alle aree più colpite, nonostante l’accordo firmato a inizio dicembre tra le Nazione Unite e il Governo Federale per consentire l’accesso agli aiuti nel Tigrè. Si stima che… »
Milano, nuova manifestazione per fermare la guerra nel Tigray
Oggi a Milano di nuovo in piazza la comunità tigrina per chiedere il cessate il fuoco, perché finisca la guerra, perché si fermi il massacro che sta generando conseguenze tremende per il popolo tigrino e non solo. Da un mese e mezzo il governo centrale etiope sta “facendola pagare” al… »
Etiopia, l’ipocrisia di un Premio Nobel
Abiy Ahmed è un nome che forse non vi dirà nulla. Si tratta del Primo Ministro etiope, che nel 2019 è stato insignito del Premio Nobel per la Pace per i suoi sforzi nella risoluzione del conflitto tra Etiopia ed Eritrea. Nonostante il lodevole riconoscimento, che sembra dipingerlo come un… »
Etiopia, regione del Tigray: si prepara un nuovo genocidio?
Vengo a sapere che la comunità Etiope qui a Milano sta cercando di organizzare un presidio per denunciare quello che sta succedendo nel loro Paese. Non ne sapevo nulla, mi sento molto ignorante. Ho sempre fatto fatica a capire cosa succede nel corno d’Africa, comincio quindi a chiedere. Mi mandano… »
Tempesta politica sconvolge l’Etiopia
Il conflitto armato iniziato il 4 novembre 2020 tra il governo centrale dell’Etiopia e la provincia semi-autonoma del Tigray, che confina con l’Eritrea e il Sudan, ha fatto temere un conflitto peggiore. Centinaia di persone sono già state uccise e le Nazioni Unite riferiscono di un massiccio flusso di rifugiati… »
Corno d’Africa : la piaga biblica delle cavallette farà 12 milioni di morti ?
Una cavalletta pesa 2 grammi. Una cavalletta mangia, ogni giorno, l’equivalente del proprio peso, quindi 2 grammi. Un chilometro quadro di terreno agricolo coltivato può “ospitare” 80 milioni di cavallette adulte tante, quindi, da inghiottire la stessa quantità di cibo sufficiente a sfamare 35.000 persone. Ma uno sciame non copre… »
Festa del Cinema di Roma. “438 Days”, una storia vera sul coraggio d’informare
Portata sullo schermo con maestria dal regista svedese Jesper Ganslandt, “438 Days” è la vicenda realmente accaduta e testimoniata dai protagonisti in un libro che ha lo stesso titolo. Racconta dei giornalisti Martin Schibbye e Johan Persson, che la sera del 28 giugno 2011 superarono il confine tra Somalia ed… »
Amnesty: il Nobel per la Pace Abiy Ahmed sia di stimolo al compimento completo dei diritti umani
“Il Nobel per la pace è il riconoscimento all’importante lavoro fatto dal primo ministro dell’Etiopia Abiy Ahmed in favore di riforme nel campo dei diritti umani dopo decenni di massiccia repressione”, ha dichiarato Kumi Naidoo, segretario generale di Amnesty International. “Da quando ha assunto l’incarico, nell’aprile 2018, Abiy Ahmed ha… »
Ambiente – 200 mln di germogli in un giorno, l’Etiopia ci prova
A ogni cittadino chiede di piantare 2 alberi (DIRE) Roma, 29 lug. – Duecento milioni di alberi in un solo giorno: è l’obiettivo, da record, fissato per oggi in Etiopia nel quadro di una campagna di piantumazione e contrasto all’erosione del suolo. Secondo… »
Etiopia: grembiuli e libri gratis nelle scuole da settembre
Grembiuli e libri di testo gratis nelle scuole di Addis Abeba. Si comincerà a settembre, con l’inizio del nuovo anno, in tutti gli istituti pubblici. Secondo le stime del Comune, responsabile del progetto, annunciato questa settimana, l’intervento avrà un costo equivalente a dieci milioni e… »