diritti umani
Afghanistan: sta cambiando la condizione della donna?
Dalla caduta del regime dei talebani a oggi le donne non hanno avuto il permesso di tornare al lavoro, il governo non le aiuta, né hanno avuto posti di rilievo nel governo. La repressione delle donne è ancora prevalente nelle zone rurali, dove molte famiglie ancora obbligano le proprie madri,… »
Argentina, le politiche liberiste di Macri continuano a calpestare i diritti
Lo scorso 19 dicembre il Governo di Mauricio Macri ha infine approvato la contestatissima riforma delle pensioni: 127 deputati hanno votato a favore, 117 contro. Una riforma passata anche grazie all’appoggio di alcuni parlamentari peronisti in teoria rappresentanti dell’opposizione. In Argentina si sono vissuti momenti di alta tensione… »
Argentina: United Colors of Murder
da Observatorio Argentino In Argentina, il governo di Mauricio Macri, in combutta con i grandi gruppi petroliferi, minerari e agroindustriali, ha scatenato una violenza feroce e omicida contro le comunità indigene dell’intero paese, con la complicità del sistema giudiziario e l’appoggio dei principali gruppi di informazione. La… »
A proposito dell’attentato alla caserma dei Carabinieri di San Giovanni a Roma
Comunicato Stampa del Gruppo di argentini in Italia per la Memoria, la Verità e la Giustizia Non sappiamo chi abbia pensato, preparato, eseguito l’attentato alla caserma dei carabinieri di San Giovanni e soprattutto perché sia stato utilizzato il nome di… »
Celebriamo i valorosi difensori dei Diritti Umani, senza se e senza ma
Oggi è la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Al di là del la retorica delle giornate internazionali il tema non potrebbe essere più attuale. Come ricordava Silo in Umanizzare la Terra quasi 30 anni fa: I Diritti Umani non hanno la vigenza universale che sarebbe desiderabile perché non dipendono dal… »
Roma: l’Argentina e i diritti umani al tempo di Macri
Il 7 dicembre 2017 presso la Casa del Popolo di Torpignattara si è tenuto un incontro in merito alla situazione sui diritti umani in Argentina. L’evento, organizzato da Argentinos en Italia por la Memoria Verdad y Justicia, da Progetto Sur, dal Comitato italiano per la liberazione di Milagro Sala e… »
Argentina, Roma: i diritti umani nel tempo di Macri
I diritti umani nel tempo di Macri, il governo delle multinazionali: Benetton nelle terre dei Mapuche Incontro-dibattito giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 19:00 presso la Casa del Popolo Via B. Bordoni, 50 – Torpignattara – Roma Il 7 dicembre 2017… »
Turchia: accademici a processo per aver firmato una petizione
La decisione di perseguire dozzine di accademici per aver firmato nel gennaio 2016 una petizione che criticava le azioni del governo turco nel sud est del paese viola gravemente il diritto della libertà di espressione e della libertà accademica, ha detto oggi Human Rights Watch. I capi d’imputazione costituiscono altresì… »
Rapporto di Amnesty su sparizioni di difensori dei diritti umani
In un rapporto intitolato “Attacchi mortali e prevenibili: uccisioni e sparizioni forzate di coloro che difendono i diritti umani”, Amnesty International ha accusato gli stati di ogni parte del mondo di venir meno al loro dovere di proteggere in modo efficace i difensori e le difensore dei diritti umani, contribuendo… »
Roma, 25 novembre: parte il corteo nazionale contro la violenza sulle donne
E’ partita da pochi minuti da piazza della Repubblica a Roma la manifestazione organizzata dalla rete Non una di meno per riaffermare la necessità di un piano contro la violenza maschile. Presenti migliaia di donne provenienti da 24 città italiane. Presenti anche collettivi, cooperative e associazioni femministe e… »