cura
Malattia: debellare o curare?
Io non sono un medico. Scrivo e traduco. Mi occupo delle parole e del loro significato. Di come le parole possono esprimere concetti anche complessi, di come possono influenzare il modo di vedere le cose e l’approccio ai problemi, di come aiutano le credenze ad affermarsi o le mettono in… »
Ritorno alla normalità? 13 – Antonio Panella, teatrante
Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani, Guido Viale, Andreas Formiconi, Jorida Dervishi, Pia Figueroa, Renato Sarti , Yasha Maccanico, Fulvio De Vita e Carlo Olivieri sentiamo ora Antonio Panella. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità era… »
Siamo in cura, non in guerra
Per una nuova metafora del nostro oggi. No, non mi rassegno. Questa non è una guerra, noi non siamo in guerra. Da quando la narrazione predominante della situazione italiana e mondiale di fronte alla pandemia ha assunto la terminologia della guerra – cioè da subito dopo il precipitare della situazione sanitaria in… »
Convegno “Libertà di cura: una scelta europea”
Nel clima tesissimo che in Italia si sta vivendo riguardo le scelte di salute, l’associazione Assis propone un confronto costruttivo sul diritto alla cura e alla libertà delle scelte in materia di salute. Promuove dunque (con la mediapartnership di Terra Nuova Edizioni) il convegno dal titolo… »