Mastodon

criminalizzazione della solidarietà

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

Da Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia. Secondo Anna Polo, attivista e giornalista, il primo passo da fare è recuperare…

Il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Mercoledì 22 marzo 2023 ore 16:00 Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, via Monte di Dio 14, Napoli Ingresso libero Fa tappa a Napoli il prossimo 22 marzo il gruppo di sostenitori di Domenico Lucano che ha curato la pubblicazione del libro…

Grecia, il processo agli attivisti umanitari e la criminalizzazione della solidarietà

A Lesbo si processano 24 attivisti umanitari. L’ennesimo esempio di criminalizzazione della solidarietà in Grecia e in Europa. Martedì 10 gennaio, a Mitilene, sull’isola di Lesbo, è iniziato il processo contro 24 attivisti umanitari (17 greci e 7 stranieri) che hanno partecipato…

SOS MEDITERRANEE: «Il nuovo decreto legge non dovrebbe esistere, ci criminalizza nuovamente»

«Siamo profondamente preoccupati anche dal semplice fatto che questo nuovo decreto esista, perché non fa altro che aggiungere norme inutili e discriminatorie alle attività di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo centrale. Le navi civili che soccorrono vite umane in mare nel…

Le autorità italiane hanno inventato le accuse contro la nave da soccorso Iuventa

La volontà del governo italiano di criminalizzare le operazioni di ricerca e soccorso con ogni mezzo necessario sta diventando sempre più evidente. Ciò che è iniziato con il codice di condotta sul soccorso in mare di Minniti nel 2017, che…

Grecia, caccia alle streghe contro i difensori dei diritti umani: un completo capovolgimento della realtà

Pubblichiamo la dichiarazione integrale della Campagna per l’accesso all’asilo, contenuta nell’atto di accusa contro Panagiotis Dimitras, noto avvocato e membro fondatore dell’Osservatorio greco degli accordi di Helsinki – EAPA. In un contesto sfavorevole al governo, è ormai evidente la necessità…

Sconfiniamo contro i muri e la criminalizzazione della solidarietà! Manifestazione a Milano

La città si appresta a vivere l’ultima domenica prima delle feste. Addobbi, luci, mercatini fanno da cornice alle vie di Milano. Il freddo pungente non ferma le persone indaffarate nella ricerca dei regali, godendosi l’atmosfera natalizia, con la consapevolezza che…

Migranti e Ong: l’umanità come antidoto alla criminalizzazione della solidarietà

Incontro di un’intensità senza precedenti ieri sera alle Acli di Milano per parlare di criminalizzazione della solidarietà, Ong e soccorso in mare. Ha introdotto la serata Giovanna Procacci a nome della Rete Sostenere Riace, ripercorrendo le iniziative organizzate in un…

La gente si sposta da sempre

C’è poco da dire. Amjad è scappato dall’Iran all’età di 22 anni. Van, Istanbul, un’auto cigolante fino a Izmir, poi a piedi fino alle acque del mare, nel distretto di Çeşme, dove ad attenderlo c’erano settanta persone stipate sopra una barchetta da dieci…

La criminalizzazione della solidarietà. Un racconto di verità su Ong e soccorso in mare

Mercoledì 14 dicembre 2022 alle 20,30 Acli, via della Signora 3, Milano È ripartita con forza l’opera di criminalizzazione dell’azione solidale: un continuum micidiale di strumenti repressivi e di controllo, fino al processo penale, come quello in corso presso la…

1 2 3 4 5 7