criminalizzazione della solidarietà

Tribunale di Trapani: la protezione delle frontiere prevale sui diritti umani

Nell’udienza di ieri del processo contro Iuventa-crew e altri, il tribunale di Trapani ha respinto le due richieste precedentemente presentate dalla difesa di Iuventa-crew. Così, il tribunale ha bloccato la possibilità di portare davanti alle giurisdizioni superiori competenti le gravi contraddizioni tra…

Quattro anni fa iniziava il processo a Mimmo Lucano

L’11 giugno 2019 si apriva a Locri il processo penale contro Riace e Mimmo Lucano, finito con la condanna dell’esperienza di Riace come associazione a delinquere. Il processo d’appello in corso a Reggio Calabria è slittato in avanti, la difesa…

Svolta nel caso Iuventa: sollevata una questione di legittimità costituzionale che contesta la base normativa della criminalizzazione

Nell’udienza preliminare di venerdì scorso, 12 maggio, che riguarda il caso Iuventa e altri – uno dei processi penali più vasti e controversi contro le ONG del soccorso in mare – la difesa della Iuventa ha presentato un’istanza di rimessione…

I fantasmi di Cutro sul processo Salvini a Palermo

1. Sul processo Salvini a Palermo, videoregistrato da Radio Radicale, si è allungata l’ombra delle vittime della strage di Cutro. In aula sono risuonate le stesse tesi che distinguono gli interventi di soccorso (SAR) dagli interventi di sorveglianza delle frontiere e di…

Mobilitazione nazionale a un mese dalla strage di Cutro

Crotone – Piazza Berlinguer (di fronte al bar Florida) ore 11:00 Milano – Piazza Mercanti ore 17:30 Bologna – Piazza Roosevelt ore 11:00 Pesaro – Piazza del Popolo ore 11:00 Palermiti (CZ) – Piazza dei Martiri ore 11:00 Grimaldi (CS)…

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

Da Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia. Secondo Anna Polo, attivista e giornalista, il primo passo da fare è recuperare…

Il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Mercoledì 22 marzo 2023 ore 16:00 Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, via Monte di Dio 14, Napoli Ingresso libero Fa tappa a Napoli il prossimo 22 marzo il gruppo di sostenitori di Domenico Lucano che ha curato la pubblicazione del libro…

Grecia, il processo agli attivisti umanitari e la criminalizzazione della solidarietà

A Lesbo si processano 24 attivisti umanitari. L’ennesimo esempio di criminalizzazione della solidarietà in Grecia e in Europa. Martedì 10 gennaio, a Mitilene, sull’isola di Lesbo, è iniziato il processo contro 24 attivisti umanitari (17 greci e 7 stranieri) che hanno partecipato…

SOS MEDITERRANEE: «Il nuovo decreto legge non dovrebbe esistere, ci criminalizza nuovamente»

«Siamo profondamente preoccupati anche dal semplice fatto che questo nuovo decreto esista, perché non fa altro che aggiungere norme inutili e discriminatorie alle attività di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo centrale. Le navi civili che soccorrono vite umane in mare nel…

Le autorità italiane hanno inventato le accuse contro la nave da soccorso Iuventa

La volontà del governo italiano di criminalizzare le operazioni di ricerca e soccorso con ogni mezzo necessario sta diventando sempre più evidente. Ciò che è iniziato con il codice di condotta sul soccorso in mare di Minniti nel 2017, che…

1 2 3 6